Home » Informazioni Nutrizionali » Latte (1% di Contenuto di Grassi con Aggiunta di Vitamina A)

Latte (1% di Contenuto di Grassi con Aggiunta di Vitamina A)

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 43.26 kcal
  • Carboidrati: 5.14 g
  • Grassi: 1 g
  • Proteine: 3.48 g
  • Zuccheri: 5.36 g

Il latte al 1% di contenuto di grassi, arricchito con vitamina A, rappresenta un’opzione nutriente e a basso contenuto di grassi per chi cerca di integrare la propria dieta con questo alimento. Con solo 43.26 kcal per 100 grammi, offre una fonte relativamente bassa di energia, pur mantenendo una composizione bilanciata tra proteine, carboidrati e grassi. I carboidrati sono presenti per lo più sotto forma di zuccheri, con un totale di 5.14 g, mentre le proteine si attestano su 3.48 g per 100 grammi. Per quanto riguarda i grassi, il latte contiene solamente 1 g, di cui 0.65 g sono grassi saturi, 0.05 g sono polinsaturi e 0.29 g sono monoinsaturi. Il colesterolo è presente in quantità basse, a 5.15 mg. Il latte contiene anche minerali importanti come il potassio, con 154.5 mg a porzione, e una quantità minima di sodio, a 0.12 mg, che lo rendono una buona scelta per mantenere l’equilibrio elettrolitico. Essendo fortificato con vitamina A, offre ulteriori benefici per la salute della vista e del sistema immunitario.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il latte al 1% di grassi con aggiunta di vitamina A è una bevanda che non solo fornisce idratazione ma che contribuisce anche al benessere generale grazie ai suoi nutrienti essenziali. La vitamina A è fondamentale per mantenere in salute la vista, sostenere il sistema immunitario e aiutare a mantenere la pelle in salute. Le proteine presenti nel latte sono essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, mentre i carboidrati forniscono energia rapidamente disponibile. Sebbene i grassi siano presenti in quantità ridotte, contribuiscono comunque al sostenimento dell’energia e all’assunzione di acidi grassi necessari per il corpo. Inoltre, l’alto contenuto di potassio supporta la salute cardiovascolare, contribuendo al controllo della pressione sanguigna.

Latte durante la dieta chetogenica?

Il latte al 1% di grassi non è particolarmente indicato per chi segue una dieta chetogenica, a causa del suo contenuto relativamente alto di zuccheri e carboidrati. La dieta chetogenica si basa sull’assunzione molto ridotta di carboidrati per indurre lo stato di chetosi, rendendo necessario limitare alimenti che possano interrompere questo processo. Un’alternativa al latte tradizionale in una dieta chetogenica potrebbe essere il latte di mandorla non zuccherato o di cocco, che offrono un contenuto molto più basso di carboidrati se non addirittura nullo.

Latte è gluten free?

Sì, il latte al 1% di grassi con aggiunta di vitamina A è naturalmente privo di glutine, come tutti i tipi di latte standard. Questo lo rende una scelta sicura per chi soffre di celiachia o per chi segue una dieta priva di glutine. È importante, tuttavia, prestare attenzione a eventuali contaminazioni incrociate durante il processo di produzione o da parte di additivi che potrebbero contenere glutine, sebbene questi casi siano rari nel latte pastorizzato.

Latte fa ingrassare?

Il latte al 1% di grassi con vitamina A non è in sé un alimento che tende a far ingrassare, grazie al suo basso contenuto calorico e di grassi. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il consumo eccessivo può contribuire all’aumento di peso se utilizzato in eccesso nel contesto di un bilancio calorico giornaliero positivo. La sua moderata quantità di carboidrati e zuccheri richiede un consumo attento, specialmente per persone che monitorano l’assunzione di carboidrati per motivi dietetici o metabolici. È sempre consigliabile valutare l’assunzione di latte all’interno di una dieta bilanciata, tenendo conto di tutte le fonti caloriche giornaliere.

Valori Nutrizionali