Home » Informazioni Nutrizionali » Latte di Cocco

Latte di Cocco

Latte di Cocco
Photo by Myriams-Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 202.91 kcal
  • Carboidrati: 2.9 g
  • Grassi: 21.97 g
  • Proteine: 2.09 g
  • Zuccheri: 0 g

Il latte di cocco è un ingrediente molto amato nella cucina tropicale e non solo, grazie al suo sapore ricco e la sua versatilità. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione standard di 100 grammi di latte di cocco fornisce circa 202.91 calorie. Questa bevanda è una fonte considerevole di grassi, contenendo circa 21.97 grammi, di cui una percentuale molto alta, pari a 19.49 grammi, è costituita da grassi saturi. È interessante notare che il latte di cocco è privo di colesterolo con un contenuto di sodio molto basso, appena 0.04 mg. Parliamo poi del potassio, essenziale per molte funzioni corporee, di cui il latte di cocco ne offre circa 226.6 mg. I carboidrati presenti sono limitati a 2.9 grammi, e le proteine, anch’esse basse, sono pari a 2.09 grammi per 100 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il latte di cocco, per la sua alta percentuale di grassi saturi, rappresenta una buona fonte di energia, soprattutto per chi segue diete ad alto contenuto di grassi. I grassi saturi presenti nel latte di cocco sono principalmente acidi grassi a catena media, i quali sono facilmente utilizzabili dal corpo come fonte di energia. Questo alimento è inoltre ricco di importanti minerali, come il potassio, che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione della pressione sanguigna e nella funzione cardiaca. Non contiene lattosio, per cui è tollerato anche da chi è intollerante a questa componente del latte vaccino.

Latte di Cocco durante la dieta chetogenica?

Grazie al suo basso contenuto di carboidrati, pari a solo 2.9 grammi per 100 grammi, il latte di cocco è particolarmente adatto per la dieta chetogenica. Questa particolare dieta predilige l’assunzione di grassi e proteine rispetto ai carboidrati, rendendo il latte di cocco un’opzione ottimale tra le alternative ai latticini. Inoltre, l’alto contenuto di grassi contribuisce efficacemente al raggiungimento dei macros giornalieri richiesti da una dieta chetoideale.

Latte di Cocco è gluten free?

Il latte di cocco è naturalmente privo di glutine, il che lo rende sicuro per il consumo da parte di persone celiache o sensibili al glutine. È importante, tuttavia, controllare l’etichetta quando si acquistano latticini di cocco preconfezionati per accertarsi che non siano stati contaminati durante la lavorazione.

Latte di Cocco fa ingrassare?

Il latte di cocco, a causa del suo elevato contenuto calorico e di grassi saturi, può contribuire all’aumento di peso se consumato in grandi quantità e in assenza di un’attività fisica adeguata. Tuttavia, se inserito in una dieta bilanciata, esso può svolgere il ruolo di ottima fonte di energia. È importante in ogni caso monitorare la quantità consumata per mantenere un equilibrio calorico quotidiano sano.

Valori Nutrizionali