Home » Informazioni Nutrizionali » Latte di Mandorle Dolcificato

Latte di Mandorle Dolcificato

Latte di Mandorle Dolcificato
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 24.72 kcal
  • Carboidrati: 2.66 g
  • Grassi: 1.48 g
  • Proteine: 0.62 g
  • Zuccheri: 2.23 g

Il latte di mandorle dolcificato è un’alternativa molto apprezzata al latte vaccino, specialmente tra coloro che cercano opzioni non casearie. A livello nutrizionale, questo alimento si presenta con un set di valori interessanti. Su un campione di 100 grammi, il latte di mandorle dolcificato apporta circa 24.72 kcal, rendendolo una bevanda a basso contenuto calorico rispetto ad altre opzioni. I carboidrati presenti ammontano a 2.66 grammi, di cui 2.23 grammi sono rappresentati da zuccheri, conferendo una leggera dolcezza naturale alla bevanda. Nonostante la dolcificazione, i livelli di zucchero rimangono relativamente moderati quando confrontati con altre alternative zuccherate. Le proteine sono piuttosto contenute, pari a 0.62 grammi, riflettendo una delle caratteristiche comuni nei prodotti vegetali di origine non animale.

I grassi totali ammontano a 1.48 grammi, con una distribuzione equilibrata tra grassi saturi (0.12 grammi), polinsaturi (0.37 grammi) e monoinsaturi (0.94 grammi). È interessante notare l’assenza di colesterolo, un vantaggio considerato importante per chi desidera monitorare l’assunzione di grassi animali e colesterolo. Il contenuto di fibre, seppur limitato a 0.31 grammi, contribuisce comunque al profilo nutrizionale. Sodio e potassio sono presenti in piccolissime quantità, rispettivamente con 0 e 21.63 mg.

Latte di Mandorle Dolcificato durante la dieta chetogenica?

In una dieta chetogenica, la priorità è ridurre al minimo l’assunzione di carboidrati per favorire uno stato di chetosi, in cui il corpo brucia grassi come fonte primaria di energia. Il latte di mandorle dolcificato, con i suoi 2.66 grammi di carboidrati per 100 grammi, può trovare un posto nella dieta cheto se consumato con moderazione. Tuttavia, è importante considerare che il contenuto di zuccheri potrebbe interferire con il mantenimento della chetosi, quindi è spesso consigliabile optare per una versione del latte di mandorle non dolcificata. In alternativa, anche altri tipi di latte vegetale senza zucchero, come il latte di cocco, potrebbero rappresentare delle buone opzioni a basso contenuto di carboidrati.

Latte di Mandorle Dolcificato è gluten free?

Il latte di mandorle dolcificato è naturalmente privo di glutine, poiché è un prodotto derivato dalle mandorle, che sono frutti a guscio e non contengono glutine. Questa caratteristica lo rende un’opzione sicura per le persone con celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette dei prodotti per assicurarsi che non siano stati aggiunti ingredienti contenenti glutine durante la produzione. Molti produttori si prendono la cura di garantire che il loro latte di mandorle sia certificato gluten-free per confermare la sicurezza per i consumatori.

Latte di Mandorle Dolcificato fa ingrassare?

Rispetto ad altre bevande o latticini, il latte di mandorle dolcificato ha un contenuto calorico molto basso, con solo 24.72 kcal per 100 grammi. Questa caratteristica lo rende una scelta adatta per chi è attento al peso e cerca di evitare un eccesso di calorie provenienti dalle bevande. Tuttavia, essendo dolcificato, contiene una piccola quantità di zuccheri, quindi è consigliato consumarlo con moderazione, specialmente se si cerca di ridurre l’assunzione di zuccheri durante la giornata. In generale, il latte di mandorle dolcificato, se integrato in una dieta equilibrata e salutare, difficilmente contribuirebbe a un aumento di peso significativo, a meno che non venga consumato in grandi quantità o in combinazione con una dieta già ricca di calorie.

Valori Nutrizionali