Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 50.47 kcal
- Carboidrati: 5.99 g
- Grassi: 1.97 g
- Proteine: 2.84 g
- Zuccheri: 4.65 g
Il latte di soia al cioccolato è un’alternativa vegetale al latte tradizionale, arricchita con il sapore del cioccolato. Per ogni 100 grammi, questo latte fornisce 50.47 calorie, una quantità relativamente bassa rispetto a molte altre bevande gustose, il che lo rende un’opzione interessante per chi cerca di controllare l’apporto calorico. I carboidrati sono presenti in quantità di 5.99 grammi, con 4.65 grammi di questi derivanti dagli zuccheri naturalmente presenti nel latte di soia al cioccolato. Le proteine ammontano a 2.84 grammi, un contributo decente alle necessità giornaliere. I grassi totali sono di 1.97 grammi, con una composizione bilanciata tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, il che lo rende una bevanda dai grassi sani e priva di colesterolo. Contiene anche un buon quantitativo di fibre, 1.34 grammi, che contribuiscono alla regolazione del transito intestinale.
Latte di Soia al Cioccolato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto contenuto di grassi. Nel caso del latte di soia al cioccolato, il contenuto di carboidrati per 100 grammi è di 5.99 grammi. Anche se non particolarmente elevato, questo valore potrebbe risultare alto se si considera il consumo in una dieta chetogenica ristretta, che solitamente limita i carboidrati a meno di 50 grammi al giorno. Se si sta seguendo una dieta chetogenica strettamente, può essere più saggio optare per altre alternative di bevande a base vegetale che siano esplicitamente a basso contenuto di carboidrati o senza zuccheri aggiunti.
Latte di Soia al Cioccolato è gluten free?
Il latte di soia al cioccolato è naturalmente privo di glutine, essendo derivato dalla soia, che è un legume. Tuttavia, per le persone celiache o con sensibilità al glutine, è sempre consigliabile verificare la presenza di eventuali contaminazioni incrociate durante il processo di produzione. Molti produttori etichettano i loro prodotti chiaramente per indicare la presenza o l’assenza di glutine, quindi è utile cercare queste informazioni sulla confezione.
Latte di Soia al Cioccolato fa ingrassare?
Il latte di soia al cioccolato, con le sue 50.47 calorie per 100 grammi, non è particolarmente calorico, soprattutto se confrontato con altre bevande più zuccherate come il latte intero. Tuttavia, ciò che può influenzare il peso corporeo è il consumo complessivo e l’inclusione di questo latte in una dieta bilanciata o meno. Poiché contiene zuccheri aggiunti, è importante considerare il suo consumo nel contesto di una dieta equilibrata, cercando di monitorare l’apporto giornaliero totale di zuccheri per evitare l’eccessivo apporto calorico, che potrebbe portare all’aumento di peso. Come sempre, la moderazione è la chiave per un’alimentazione sana.