Home » Informazioni Nutrizionali » Latte di Soia

Latte di Soia

Latte di Soia
Photo by bigfatcat – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 53.56 kcal
  • Carboidrati: 5.08 g
  • Grassi: 1.98 g
  • Proteine: 4.62 g
  • Zuccheri: 0.52 g

Il latte di soia è un alimento molto apprezzato, soprattutto da coloro che cercano alternative ai prodotti lattiero-caseari tradizionali. Analizzando il suo profilo nutrizionale, scopriamo che 100 grammi di latte di soia forniscono circa 53.56 kcal, rendendolo una bevanda piuttosto leggera in termini calorici. Contiene 5.08 grammi di carboidrati, una quantità moderata che include solo 0.52 grammi di zuccheri. Ciò fa sì che il latte di soia non apporti un eccessivo carico glicemico, ideale per chi monitora l’assunzione di zuccheri. Le proteine, essenziali per il mantenimento muscolare, sono presenti in buona quantità, circa 4.62 grammi, mentre i grassi sono limitati a 1.98 grammi per 100 grammi, di cui una piccola parte sono grassi saturi (0.24 g). È interessante notare la presenza di grassi polinsaturi e monoinsaturi (rispettivamente 0.8 g e 0.4 g), noti per i loro benefici cardiaci. Inoltre, il latte di soia è privo di colesterolo e molto ricco di potassio (127.72 mg), minerale che contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna e dell’equilibrio idrico dell’organismo. La fibra, presente in una quantità di 1.34 grammi, aiuta a mantenere una buona salute digestiva.

Latte di soia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati, con l’obiettivo di indurre la chetosi, uno stato metabolico in cui l’organismo brucia grassi anziché carboidrati per produrre energia. Considerando i 5.08 grammi di carboidrati presenti nel latte di soia, questa bevanda non è perfettamente adatta per chi segue rigorosamente la dieta chetogenica. Tuttavia, rispetto ad altri latti vegetali o al latte vaccino, il suo contenuto di carboidrati è relativamente basso. Per chi desidera comunque includere il latte nella propria dieta, una buona alternativa potrebbe essere il latte di mandorla non zuccherato, noto per il suo ridotto contenuto di carboidrati.

Latte di soia è gluten free?

Il latte di soia è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta adatta per celiaci e individui con sensibilità al glutine. È importante, tuttavia, assicurarsi che non vi siano contaminazioni incrociate durante la produzione, quindi è consigliabile verificare l’etichetta per conferme sulla certificazione gluten free. La sua capacità di sostituire il latte vaccino lo rende utile nella preparazione di molte ricette, senza comprometterne la sicurezza per chi deve evitare il glutine.

Latte di soia fa ingrassare?

Il latte di soia, grazie al suo contenuto calorico moderato e ai bassi livelli di zucchero, non è generalmente associato ad un incremento di peso. Al contrario, esso può essere incluso in una dieta equilibrata come parte di uno stile di vita sano. Tutto dipende dalle quantità consumate e dal contesto complessivo dell’alimentazione. Sebbene fornisca proteine e grassi benefici, è fondamentale bilanciare l’apporto quotidiano di nutrienti per evitare eccessi calorici. Pertanto, un consumo moderato e ben bilanciato del latte di soia potrebbe anche essere un valido aiuto nella gestione del peso.

Valori Nutrizionali