Home » Informazioni Nutrizionali » Latte (Latte Intero)

Latte (Latte Intero)

Latte (Latte Intero)
Photo by Pezibear – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 61.8 kcal
  • Carboidrati: 4.66 g
  • Grassi: 3.35 g
  • Proteine: 3.32 g
  • Zuccheri: 5.42 g

Il latte intero è un alimento nutriente e versatile, noto per il suo profilo bilanciato in macronutrienti. Ogni 100 grammi di questo prodotto forniscono circa 61,8 kcal, rendendolo una scelta relativamente densa di energia. Il contenuto di carboidrati si attesta a 4,66 grammi, derivanti per lo più dagli zuccheri naturali presenti nel latte, come il lattosio. Le proteine sono un’altra componente significativa, con 3,32 grammi per porzione, offrendo un buon apporto di aminoacidi essenziali. I grassi nel latte intero ammontano a 3,35 grammi, suddivisi tra saturi, monoinsaturi e polinsaturi, con i grassi saturi rappresentati da 1,93 grammi. Questo equilibrato mix di grassi contribuisce a fornire energia e aiuta nell’assorbimento delle vitamine liposolubili. Non va trascurato l’apporto di minerali, in particolare il potassio, che si trova a 147,29 mg per 100 grammi, essenziale per il funzionamento muscolare e la regolazione della pressione.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il latte intero è riconosciuto per la sua capacità di fornire nutrienti essenziali. Le proteine del latte sono di alta qualità, utili per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. I grassi presenti, se consumati con moderazione, possono contribuire a una sensazione di sazietà. Inoltre, il latte è una fonte importante di calcio, necessario per mantenere ossa e denti sani. Sebbene la scheda nutrizionale non menzioni esplicitamente il calcio, il latte è notoriamente ricco di questo minerale. Inoltre, la presenza di zuccheri semplici come il lattosio favorisce l’assorbimento di calcio e magnesio, apportando benefici anche alla salute dell’intestino grazie alla promozione dei batteri buoni.

Latte Intero durante la dieta chetogenica?

Il latte intero non è tipicamente compatibile con una dieta chetogenica, che mira ad un ridotto apporto di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Con un contenuto di carboidrati di 4,66 grammi e zuccheri di 5,42 grammi per 100 grammi, può essere difficile includerlo senza superare l’assunzione giornaliera di carboidrati tipica di una dieta chetogenica. Per chi desidera alternative, si possono considerare le bevande a base di mandorla o cocco non zuccherate, che contengono meno carboidrati e possono essere adatte a questo regime alimentare.

Il Latte è gluten free?

Sì, il latte intero è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a persone con celiachia o sensibilità al glutine. Questa caratteristica assicura che possa essere consumato senza preoccupazioni da chi segue una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre importante leggere le etichette di prodotti a base di latte elaborati o aromatizzati, poiché potrebbero contenere aggiunte o contaminazioni che introducono glutine.

Il Latte fa ingrassare?

Come ogni alimento, il latte intero può contribuire all’apporto calorico totale e dunque al bilancio energetico dell’organismo. Con 61,8 kcal per 100 grammi, può essere parte di una dieta equilibrata se consumato con moderazione. Il suo contenuto di grassi lo rende un’opzione piuttosto saziante, che può aiutare a gestire l’appetito. Tuttavia, il consumo eccessivo, soprattutto in combinazione con altri cibi ricchi di calorie, potrebbe portare a un surplus calorico e quindi a un aumento di peso. Bilanciare il latte intero con altri alimenti e monitorare l’apporto calorico complessivo è la chiave per integrarlo in una dieta sana senza effetti indesiderati sul peso.

Valori Nutrizionali