Home » Informazioni Nutrizionali » Latte Macchiato

Latte Macchiato

Latte Macchiato
Photo by poedynchuk – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 46.35 kcal
  • Carboidrati: 3.5 g
  • Grassi: 2.56 g
  • Proteine: 2.53 g
  • Zuccheri: 4.06 g

Il latte macchiato è una bevanda largamente consumata in tutto il mondo, particolarmente popolare al mattino come accompagnamento alla colazione. Analizzando i suoi valori nutrizionali, notiamo che per 100 grammi di latte macchiato otteniamo circa 46.35 kcal, una quantità di energia moderata che lo rende una bevanda gestibile all’interno di una dieta bilanciata. Il contenuto di carboidrati si attesta a 3.5 g, principalmente sotto forma di zuccheri naturali, circa 4.06 g, derivanti dal latte stesso usato nella preparazione. Le proteine sono presenti in quantità di 2.53 g, un contributo modico che può essere significativo se inserito in un contesto dietetico complessivo bilanciato e variato. I grassi totali ammontano a 2.56 g, con una prevalenza di grassi saturi pari a 1.47 g. Contiene anche una quantità marginale di grassi polinsaturi (0.18 g) e grassi monoinsaturi (0.63 g). Il colesterolo è presente in modeste quantità, circa 8.24 mg, mentre il potassio si distingue per una quantità considerevole di 140.09 mg, un minerale essenziale per il mantenimento delle funzioni cellulari. La presenza di sodio è trascurabile, appena 0.09 mg, e non contiene fibre, essendo una bevanda liquida e filtrata.

Latte Macchiato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati, specificamente inferiore ai 20-50 g giornalieri per stimolare la produzione di chetoni nel corpo. Il latte macchiato, con 3.5 g di carboidrati per 100 g, potrebbe essere una scelta limite per chi segue questo regime dietetico. Tuttavia, la presenza di zuccheri (4.06 g) potrebbe accumularsi rapidamente se vengono consumate porzioni maggiori, rischiando di interrompere la chetosi. Come alternativa, chi desidera un’opzione più cheto-friendly, può considerare l’uso di latte di mandorla o di cocco senza zuccheri aggiunti per ridurro ulterioremente l’apporto di carboidrati.

Latte Macchiato è gluten free?

Il latte macchiato è naturalmente privo di glutine, poiché è composto principalmente da caffè e latte, ingredienti che non contengono questo complesso proteico. Quindi, è generalmente sicuro per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre importante verificare l’assenza di contaminazione incrociata in ambienti in cui si manipolano prodotti contenenti glutine, specialmente nei bar o nelle caffetterie che servono molteplici tipologie di alimenti.

Latte Macchiato fa ingrassare?

Il consumo di latte macchiato da solo non è necessariamente causa di aumento di peso. Tuttavia, dipende da quanto e come viene consumato. Con 46.35 kcal per 100 g, la sua consumazione regolare diventa problematica solo se si abusa in termini di quantità e se viene integrato in un’alimentazione già ipercalorica o dalla quale viene escluso l’esercizio fisico. Inoltre, bisogna considerare lo zucchero aggiunto al latte macchiato che può influire sul bilancio calorico generale. Per mantenere il peso corporeo o promuovere la perdita di peso, può essere consigliabile controllare la dimensione delle porzioni e limitare l’uso di zuccheri aggiunti o dolcificanti in eccesso nella preparazione della bevanda.

Valori Nutrizionali