Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 42.23 kcal
- Carboidrati: 5.73 g
- Grassi: 0.26 g
- Proteine: 4.08 g
- Zuccheri: 0 g
Il latte magro arricchito con vitamina A e proteine si presenta come una bevanda nutriente e a basso contenuto calorico, con 42.23 kcal per 100 grammi. Contiene una modesta quantità di carboidrati, pari a 5.73 grammi, che consente di ottenere energia senza un eccessivo apporto calorico proveniente da zuccheri. Il contenuto di proteine è notevole con 4.08 grammi, il che lo rende una buona fonte di aminoacidi essenziali, importanti per la crescita e la riparazione muscolare. I grassi nel latte sono ridotti, con solo 0.26 grammi di cui 0.17 grammi sono grassi saturi. Il basso livello di grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 0.02 e 0.08 grammi, lo rendono un’opzione alimentare favorevole per chi cerca di limitare l’assunzione di grassi nella dieta. Un apporto insignificante di colesterolo (2.06 mg) e sodio (0.16 mg) contribuisce a renderlo un’opzione salutare anche per le persone che stanno monitorando questi elementi nella dieta. Il potassio presente, invece, si attesta a 187.46 mg, fornendo un contributo positivo all’equilibrio elettrolitico dell’organismo, senza la presenza di fibre alimentari.
Latte durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un’elevata assunzione di grassi e una drastica riduzione dei carboidrati. Con 5.73 grammi di carboidrati per 100 grammi, il latte magro non è l’ideale per chi segue questa dieta, poiché il contenuto di carboidrati potrebbe rapidamente sommarsi e superare il limite giornaliero consentito. Per chi desidera mantenere la dieta chetogenica, potrebbe essere preferibile optare per alternative come il latte di mandorla non zuccherato o di cocco, che sono tipicamente a basso contenuto di carboidrati.
Latte è gluten free?
Il latte magro con aggiunta di vitamina A e proteine è naturalmente privo di glutine. Non contiene ingredienti derivati dal grano, dall’orzo o dalla segale, che sono le principali fonti di glutine. Pertanto, è sicuro per il consumo da parte delle persone con intolleranza al glutine o celiachia, a meno che non subiscano contaminazione crociata durante la lavorazione. È sempre consigliabile controllare l’etichetta per eventuali informazioni su allergeni o altre sostanze aggiunte.
Latte fa ingrassare?
Il latte magro è una bevanda a basso contenuto calorico e di grassi, e quindi non dovrebbe contribuire significativamente all’aumento di peso se consumato con moderazione e nell’ambito di una dieta bilanciata. Il contenuto proteico relativamente elevato può supportare la sazietà e mantenere il senso di pienezza più a lungo, il che può aiutare nel controllo del peso. Tuttavia, come per tutti gli alimenti, è importante considerare l’apporto calorico complessivo della dieta e il proprio fabbisogno energetico giornaliero.