Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 41.2 kcal
- Carboidrati: 4.94 g
- Grassi: 0.91 g
- Proteine: 3.41 g
- Zuccheri: 4.94 g
Il latticello a basso contenuto di grassi e fermentato è un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale. Con un apporto calorico di 41.2 kcal per 100 grammi, rappresenta una scelta leggera per chi cerca di mantenere il peso sotto controllo. Nonostante il suo basso contenuto di grassi totali, pari a 0.91 grammi, il latticello offre un buon apporto di proteine, essenziale per il mantenimento della massa muscolare, con 3.41 grammi. I carboidrati presenti ammontano a 4.94 grammi, di cui la totalità sono zuccheri, poiché il latticello non contiene fibre. Questo rende il latticello una fonte di energia rapida.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il latticello fermentato è noto per i suoi benefici alla salute dell’intestino grazie alla presenza di probiotici naturali, che possono favorire una flora batterica sana. Il potassio, presente in una quantità di 155.53 mg, è un minerale fondamentale per la funzione cardiovascolare e per mantenere l’equilibrio dei fluidi corporei. La bassa presenza di grassi saturi, solo 0.57 grammi, è vantaggiosa per chi desidera ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Anche se il colesterolo è presente in misura minima (4.12 mg), è sempre bene considerare l’assunzione giornaliera totale, soprattutto per chi deve monitorare particolarmente i livelli di colesterolo nel sangue. Infine, la bassa presenza di sodio rende il latticello adatto a diete a basso contenuto di sale.
Latticello durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati, concentrandosi su alimenti ad alto contenuto di grassi e moderati in proteine. Il latticello, con 4.94 grammi di carboidrati per 100 grammi, può essere consumato in quantità limitate per chi segue questo regime alimentare, ma potrebbe non essere la scelta principale considerando che il rapporto tra carboidrati e grassi non è ottimale per la chetogenica. Alternative come il latte di mandorla non zuccherato o ulteriori fonti di grassi come l’olio di cocco, potrebbero essere preferibili.
Latticello è gluten free?
Il latticello è naturalmente privo di glutine, traendo origine dai latticini e non contenendo ingredienti derivati da cereali contenenti glutine. Ciò significa che è sicuro per il consumo da parte di persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre buona norma controllare le etichettature e le eventuali contaminazioni crociate in prodotti preparati industrialmente.
Latticello fa ingrassare?
Il latticello a basso contenuto di grassi, considerando le sue 41.2 kilocalorie per 100 grammi, può essere considerato un alimento che difficilmente contribuisce all’aumento di peso se consumato con moderazione all’interno di una dieta equilibrata. Tuttavia, il suo contenuto di zuccheri potrebbe rappresentare un elemento da tenere d’occhio e controllare in una dieta complessiva, specialmente per chi sta cercando di dimagrire o controllare il livello di zuccheri nel sangue. Non essendo un alimento molto calorico e contenendo grassi bassi, può essere inserito strategicamente- nell’alimentazione di ogni giorno per il mantenimento del peso o in percorsi di perdita ponderale.