Home » Informazioni Nutrizionali » Lattuga Iceberg (Include Tipi Crisphead)

Lattuga Iceberg (Include Tipi Crisphead)

Lattuga Iceberg (Include Tipi Crisphead)
Photo by Pezibear – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 14.42 kcal
  • Carboidrati: 3.06 g
  • Grassi: 0.15 g
  • Proteine: 0.93 g
  • Zuccheri: 1.82 g

La lattuga Iceberg è un tipo di lattuga molto popolare grazie alla sua consistenza croccante e al sapore leggero e rinfrescante. Dal punto di vista nutrizionale, la lattuga Iceberg è estremamente leggera e ipocalorica, rendendola un alimento ideale per chi cerca di ridurre l’apporto calorico nella propria dieta. Con sole 14.42 kcal per 100 grammi, è praticamente impossibile considerarla un rischio per l’aumento di peso quando consumata nell’ambito di un regime alimentare bilanciato. I carboidrati sono presenti in quantità ridotte, totalizzando 3.06 g per 100 g, con zuccheri naturali pari a 1.82 g. Questa composizione rende la lattuga Iceberg un alimento particolarmente indicato anche per chi intende monitorare i livelli di zucchero nel sangue. Le quantità di proteine e grassi sono minime, 0.93 g e 0.15 g rispettivamente, e dei grassi presenti, la maggior parte sono polinsaturi, benefici per la salute. La presenza di fibre è discreta, pari a 1.24 g, e svolge un ruolo importante nel promuovere la salute digestiva e nell’offrire un senso di sazietà superiore al contenuto calorico effettivo.

Lattuga Iceberg durante la dieta chetogenica?

La lattuga Iceberg, con un contenuto di carboidrati netto di circa 1.82 g per 100 g, è compatibile con la dieta chetogenica. Questa dieta, che promuove un apporto molto basso di carboidrati per incentivare il corpo a bruciare i grassi come fonte di energia, può beneficiare dell’inclusione della lattuga Iceberg grazie al suo basso impatto glicemico. Sebbene non sia una fonte primaria di nutrienti, il suo alto contenuto di acqua e la sua capacità di aggiungere volume a vari piatti senza introdurre carboidrati significativi sono vantaggi chiari. Per coloro che seguono la dieta chetogenica e desiderano una verdura croccante e rinfrescante, la lattuga Iceberg rappresenta un’opzione eccellente e versatile, perfetta per insalate o come base di wrap senza carboidrati aggiunti.

Lattuga Iceberg è gluten free?

La lattuga Iceberg è naturalmente priva di glutine, il che la rende una scelta sicura ed adatta per chiunque soffra di celiachia o intolleranza al glutine. La sua struttura semplice e naturale non prevede la presenza di grano, orzo o segale, le principali fonti di glutine. È importante, però, assicurarsi che durante la manipolazione e la preparazione non vi siano contaminazioni crociate con alimenti contenenti glutine, specialmente in ambienti condivisi come ristoranti o cucine collettive. Consumata nella sua forma base, dona croccantezza e freschezza ai piatti senza rischio di reazioni avversa per chi deve evitare il glutine.

Lattuga Iceberg fa ingrassare?

La lattuga Iceberg non è generalmente associata all’aumento di peso a causa del suo bassissimo contenuto calorico e della presenza trascurabile di grassi e carboidrati. Anzi, grazie alla sua composizione prevalentemente acquosa, può aiutare a dare un senso di sazietà senza apportare calorie significative alla dieta giornaliera. Questo la rende un ingrediente preferito in molte diete dimagranti e regimi alimentari mirati al controllo del peso. Tuttavia, è importante considerare con cosa viene consumata: condimenti ad alto contenuto calorico o combinazioni alimentari troppo ricche possono annullare i benefici di questo alimento leggero. Usata correttamente, la lattuga Iceberg può essere un ingrediente utile per chi cerca di gestire l’apporto calorico mantenendo una dieta variata e gustosa.

Valori Nutrizionali