Laugen

Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 276.05 kcal
  • Carboidrati: 56.13 g
  • Grassi: 2.22 g
  • Proteine: 9.34 g
  • Zuccheri: 0.46 g

I Laugen sono un tipo di pane molto popolare in Germania, caratterizzato da una consistenza morbida e una crosta sottile e croccante. Sono noti anche come “pretzel buns” in contesti anglofoni. Dal punto di vista nutrizionale, ogni 100 grammi di Laugen apportano circa 276.05 kcal, un contenuto calorico piuttosto consistente dovuto principalmente all’elevato contenuto di carboidrati. Infatti, nei Laugen troviamo ben 56.13 grammi di carboidrati, che li rendono un’importante fonte di energia, ma possono rappresentare un ostacolo in alcune diete a basso contenuto di carboidrati. Le proteine, con 9.34 grammi, offrono un buon apporto per una fonte non proteica diretta. I grassi totali ammontano a soli 2.22 grammi, con una piccola percentuale di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi; non contengono colesterolo. I Laugen hanno un contenuto sodico molto basso, ma un discreto apporto di potassio (211.15 mg). Interessante è anche l’apporto di fibre, con 5.77 grammi per 100 grammi, che possono aiutare in una corretta digestione.

Laugen durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati, generalmente si consiglia di non superare i 20-50 grammi di carboidrati netti al giorno. Ciò rende i Laugen non particolarmente compatibili con questa dieta, dato il loro alto contenuto di carboidrati (56.13 g). Per chi segue una dieta chetogenica, sarebbe meglio optare per alternative a base di ingredienti come farina di mandorle o cocco, che offrono prodotti simili ai pretzel ma con un impatto minore sui livelli glicemici.

Laugen è gluten free?

I Laugen non sono gluten free. Essendo un tipo di pane, vengono solitamente preparati con farina di grano che contiene glutine, il che li rende inadatti per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Nonostante ciò, esistono delle varianti senza glutine sul mercato, che possono essere una buona alternativa per chi ha necessità alimentari specifiche. Bisogna quindi fare attenzione e leggere sempre le etichette degli alimenti quando si cerca una variante senza glutine di un prodotto tradizionale come i Laugen.

Laugen fa ingrassare?

In termini puramente biologici, nessun alimento fa ingrassare da solo; l’aumento di peso è legato al bilancio calorico complessivo dell’individuo. Tuttavia, data l’alta densità calorica e il contenuto di carboidrati dei Laugen, è consigliabile consumarli con moderazione, specialmente se non si conduce uno stile di vita particolarmente attivo. Il loro apporto di energie è elevato, ideale per chi ha bisogno di un rapido approvvigionamento energetico, ma può risultare eccessivo per chi cerca di mantenere o perdere peso senza un adeguato dispendio energetico. Come sempre, l’equilibrio e la varietà nella dieta sono elementi chiave per qualsiasi regime alimentare sano.

Valori Nutrizionali