Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 119.48 kcal
- Carboidrati: 20.74 g
- Grassi: 0.4 g
- Proteine: 9.3 g
- Zuccheri: 1.86 g
Le lenticchie bollite sono un alimento nutrizionalmente ricco e versatile, ideale per una dieta equilibrata. Per 100 grammi, apportano circa 119.48 kcal, facendo di loro un’opzione energetica moderata. Sono particolarmente ricche di carboidrati, con 20.74 grammi, che forniscono energia sostenuta. Tuttavia, il loro impatto glicemico può essere mitigato dall’alto contenuto di fibre, che ammonta a 8.14 grammi. Queste fibre sono essenziali per la salute intestinale e possono contribuire a una sensazione di sazietà più duratura. Le proteine nelle lenticchie bollite sono notevoli, con 9.3 grammi, costituendo una fonte eccellente di aminoacidi, specialmente per chi segue una dieta vegetariana o vegana. I grassi sono quasi assenti, con solo 0.4 grammi, compresi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi in piccole quantità. Questo basso contenuto di grassi rende le lenticchie un’ottima opzione per chi cerca di ridurre l’assunzione di grassi saturi e colesterolo, che tra l’altro è completamente assente. L’elevato contenuto di potassio, 380.07 mg, supporta la salute cardiovascolare e la regolazione della pressione sanguigna. Infine, lo zucchero nei semi è limitato a 1.86 grammi, facendo delle lenticchie un’opzione salutare dal punto di vista glicemico.
Lenticchie Bollite durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un’assunzione molto bassa di carboidrati, di solito inferiore ai 50 grammi al giorno, per mantenere lo stato di chetosi. Con 20.74 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, le lenticchie bollite non sono ideali per chi segue rigorosamente questo regime alimentare. Tuttavia, è possibile integrare piccole quantità di lenticchie in una dieta meno rigida, poiché apportano proteine e fibre, due nutrienti che favoriscono il senso di sazietà. Chi segue una dieta cheto potrebbe considerare alternative come il cavolfiore o i broccoli, che sono a basso contenuto di carboidrati.
Lenticchie Bollite sono gluten free?
Le lenticchie bollite sono naturalmente prive di glutine, rendendole un’ottima scelta per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Esse offrono inoltre un’alternativa proteica ai cereali che contengono glutine, come il grano. È importante comunque accertarsi che le lenticchie non siano state contaminate durante il processo di lavorazione. Questo può essere confermato cercando certificazioni gluten-free sui prodotti confezionati.Nonostante questa precauzione, le lenticchie bollite restano un ingrediente estremamente versatile e sicuro per chi necessita di evitare il glutine nella propria dieta.
Lenticchie Bollite fanno ingrassare?
Le lenticchie bollite, grazie alla loro alta densità nutrizionale e al moderato apporto calorico, sono generalmente considerate un alimento che non favorisce l’aumento di peso se consumato con moderazione. Esse forniscono proteine e fibre, entrambi contribuiscono a regolare l’appetito e a prevenire spuntini eccessivi. Le fibre in particolare rallentano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, rendendo le lenticchie un’ottima opzione per mantenere il controllo del peso. Chiaramente, l’equilibrio è fondamentale: quando le lenticchie vengono combinate con altre fonti alimentari ricche in calorie, l’eccesso di calorie potrebbe contribuire all’aumento di peso. Però, integrate in un’alimentazione varia ed equilibrata, possono supportare efficacemente il metabolismo e il mantenimento del peso corporeo.