Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 169.95 kcal
- Carboidrati: 19.3 g
- Grassi: 6.97 g
- Proteine: 8.65 g
- Zuccheri: 1.74 g
Le lenticchie cotte rappresentano un alimento estremamente nutriente e versatile, ricco di valori nutrizionali che le rendono una scelta eccellente per una dieta bilanciata. In una porzione di 100 grammi, le lenticchie forniscono circa 169.95 calorie, offrendo una buona fonte di energia senza risultare eccessivamente caloriche. Sono una notevole fonte di carboidrati complessi, pari a circa 19.3 grammi, che forniscono energia a rilascio lento, ideale per mantenere stabilità nei livelli di zucchero nel sangue.
Le proteine contenute, pari a 8.65 grammi, fanno delle lenticchie un alimento particolarmente apprezzato nelle diete vegetariane e vegane, utile per soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero. Con circa 6.97 grammi di grassi totali, di cui solo 0.89 grammi saturi, le lenticchie contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e a favorire una salute cardiovascolare. Non contenendo colesterolo, le lenticchie sono ideali per chi cerca di ridurre il colesterolo nella dieta.
Lenticchie cotte durante la dieta chetogenica?
Quando si segue una dieta chetogenica, caratterizzata da un bassissimo consumo di carboidrati, le lenticchie cotte non risultano essere l’alimento ideale. Infatti, con i loro 19.3 grammi di carboidrati ogni 100 grammi, superano di gran lunga la soglia tipica del consumo giornaliero di carboidrati stabilita per mantenere la chetosi. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe orientarsi verso alternative a basso contenuto di carboidrati, come verdure non amidacee o cereali cheto-friendly, per mantenere il regime dietetico senza compromissioni.
Lenticchie cotte sono gluten free?
Sì, le lenticchie cotte sono naturalmente prive di glutine, il che le rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Essendo un legume, le lenticchie non contengono glutine né subiscono contaminazioni crociate durante la loro crescita. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare che le lenticchie acquistate non siano trattate in impianti che lavorano cereali contenenti glutine per evitare contaminazioni accidentali.
Lenticchie cotte fanno ingrassare?
Le lenticchie cotte, grazie al loro profilo nutrizionale equilibrato, non sono da considerarsi una causa diretta di aumento di peso se consumate all’interno di una dieta ben bilanciata. Il loro contenuto di fibre, pari a 7.63 grammi per 100 grammi, aiuta a prolungare il senso di sazietà, riducendo l’apporto calorico complessivo. Le fibre contribuiscono anche a una corretta digestione e a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, supportando una gestione ottimale del peso corporeo. Consumarle come parte di pasti bilanciati, abbinate a verdure e proteine magre, può contribuire a mantenere un peso sano ed evitare l’eccesso calorico.