Lenticchie

Lenticchie
Photo by sandravelez2017 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 363.59 kcal
  • Carboidrati: 61.89 g
  • Grassi: 1.1 g
  • Proteine: 26.58 g
  • Zuccheri: 2.1 g

Le lenticchie sono un alimento ricco di nutrienti, ampiamente apprezzato sia per il suo sapore che per i suoi benefici per la salute. Analizzando la composizione nutrizionale delle lenticchie, possiamo affermare che sono una fonte significativa di carboidrati complessi, rappresentando circa il 61.89% del loro peso secco. Questi carboidrati sono accompagnati da una notevole quantità di fibre, pari a 31.42 g per 100 g, che le rende particolarmente adatte a contribuire al senso di sazietà e al buon funzionamento dell’intestino. Le lenticchie sono anche un’importante fonte di proteine, offrendo 26.58 g, rendendole un’ottima scelta proteica per vegetariani o vegani. Con un contenuto lipidico molto basso, appena 1.1 g di grassi totali, di cui solo 0.17 g sono grassi saturi, le lenticchie sono perfette per chi cerca di mantenere una dieta a basso contenuto di grassi. Infine, il loro contenuto di potassio è particolarmente elevato, con 983.65 mg, importante per il mantenimento della salute cardiovascolare.

Lenticchie durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un consumo molto basso di carboidrati per consentire al corpo di entrare in uno stato di chetosi. Le lenticchie, sebbene altamente nutrienti, presentano una quantità di carboidrati troppo elevata per essere considerate compatibili con questa dieta, poiché 100 g di lenticchie contengono ben 61.89 g di carboidrati. Per coloro che seguono un regime chetogenico, scegliere alternative come le zucchine o i fagiolini potrebbe essere una soluzione, poiché questi alimenti hanno un contenuto molto più basso di carboidrati e possono fornire fibre essenziali senza compromettere lo stato di chetosi.

Lenticchie è gluten free?

Le lenticchie sono naturalmente prive di glutine, il che le rende una scelta eccellente per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine. Tuttavia, durante il processo di confezionamento o lavorazione, può verificarsi contaminazione incrociata. Quindi, per garantirne la sicurezza per una dieta completamente priva di glutine, è consigliabile acquistare lenticchie che siano esplicitamente etichettate come “gluten-free”. Questo assicura che siano state curate ulteriormente per evitare ogni possibile contatto con alimenti contenenti glutine.

Lenticchie fanno ingrassare?

Le lenticchie, con le loro 363.59 kcal per 100 g, potrebbero sembrare caloriche a prima vista. Tuttavia, sono composte prevalentemente da nutrienti essenziali come fibre e proteine che favoriscono il senso di pienezza. Grazie al loro alto contenuto di fibre, le lenticchie possono aiutare a gestire l’appetito e supportare la perdita di peso, se consumate con moderazione e all’interno di una dieta bilanciata. Inoltre, la loro quasi totale assenza di grassi saturi le rende un’opzione alimentare leggera. Ne consegue che, inserite in un’alimentazione equilibrata, le lenticchie non solo non causano aumento di peso, ma potrebbero addirittura contribuire al suo controllo tramite un maggiore senso di sazietà.

Valori Nutrizionali