Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 190.55 kcal
- Carboidrati: 6.09 g
- Grassi: 9.16 g
- Proteine: 19.98 g
- Zuccheri: 0.71 g
Il lesso, un classico della cucina tradizionale, è un piatto spesso costituito da carne bollita, accompagnata da verdure o legumi. Dal punto di vista nutrizionale, il lesso offre un interessante equilibrio di macronutrienti. Fornisce circa 190.55 kcal per 100 grammi, rendendolo un alimento relativamente denso energeticamente rispetto ad altri preparati di carne. Contiene 19.98 grammi di proteine, che rappresentano una fonte significativa di questi nutrienti essenziali, ideali per la costruzione muscolare e il benessere generale del corpo. I grassi sono presenti nel limite di 9.16 grammi, di cui 2.93 grammi sono grassi saturi. La presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi contribuisce a un apporto equilibrato di lipidi salutari per il cuore. Da notare anche il contenuto di carboidrati, pari a 6.09 grammi, che include zuccheri ridotti a 0.71 grammi e fibre alimentari a 0.83 grammi. L’apporto di colesterolo è di 44.29 mg, mentre il sodio è presente in minima quantità, solo 0.28 mg, e questo rende il lesso un’opzione interessante per diete a ridotta salinità. Un buon contenuto di potassio, pari a 289.43 mg, supporta la salute cardiovascolare e la funzionalità muscolare.
Lesso durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica predilige alimenti ad alto contenuto di grassi e bassi in carboidrati. Con 6.09 g di carboidrati per 100 g, il lesso potrebbe essere consumato con moderazione in una dieta chetogenica. Tuttavia, a causa della presenza di carboidrati, è importante valutare il contesto complessivo della dieta giornaliera. Se si ricerca un’alternativa ancora più adatta, si potrebbe optare per carni bollite più grasse, come il maiale, che in genere contiene meno carboidrati e più grassi, migliorando la soddisfazione dei criteri chetogenici.
Lesso è gluten free?
Il lesso, nella sua preparazione base di carne cotta e semplice bollitura, è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è importante assicurarsi che gli ingredienti aggiuntivi o i condimenti utilizzati per la preparazione non contengano glutine, specialmente se si segue una dieta strettamente senza glutine. Pertanto, il lesso può essere consumato liberamente da coloro che devono evitare il glutine, purché si faccia attenzione durante il processo di preparazione.
Lesso fa ingrassare?
Il lesso, con il suo moderato contenuto calorico di 190.55 kcal per 100 g, è considerato un’opzione ragionevolmente leggera per chi è attento al peso. La sua alta densità proteica contribuisce a una maggiore sazietà, il che può aiutare nel controllo delle porzioni. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è importante considerare il consumo complessivo e il bilancio energetico giornaliero. Se il lesso viene consumato in porzioni adeguate e nel contesto di una dieta bilanciata, probabilmente non contribuirà all’aumento di peso. Tuttavia, se abbinato a salse ricche di grassi o carboidrati, l’impatto calorico totale del pasto potrebbe aumentare.