Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 257.5 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 15.01 g
- Proteine: 28.75 g
- Zuccheri: 0 g
La lonza di maiale, nota anche come filetto di maiale, è un taglio di carne che spicca per il suo contenuto proteico particolarmente elevato, raggiungendo quasi 29 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto. Questo rende la lonza di maiale un’ottima scelta per chi è alla ricerca di alimenti ricchi di proteine da integrare nella propria dieta. Va sottolineato anche il contenuto di grassi della lonza, che ammonta a poco più di 15 grammi, con i grassi saturi a poco meno di sei grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi sono rispettivamente circa 6.6 grammi e 1.5 grammi. Inoltre, il colesterolo è presente in quantità significativa, 85.49 mg per 100 g, che è un fattore da tenere in considerazione per chi deve monitorare l’apporto di colesterolo nella dieta. La lonza di maiale è sorprendentemente povera di sodio, con meno di 1 mg per 100 grammi, mentre è una buona fonte di potassio, contenendone oltre 416 mg per la stessa quantità. Questo la rende utile per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e per supportare la funzione muscolare e nervosa. Dal punto di vista dei carboidrati, la lonza di maiale è completamente priva di carboidrati, fibre e zuccheri, caratteristica che la rende particolarmente interessante per alcune tipologie di dieta, come vedremo in seguito.
Lonza di Maiale durante la dieta chetogenica?
La lonza di maiale è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo contenuto di carboidrati pari a zero. Essendo una fonte ricca di proteine e contenente una buona quantità di grassi, può contribuire efficacemente al raggiungimento dei macro nutrienti tipici di questa dieta. Inoltre, il suo contenuto di grassi mono e polinsaturi può essere particolarmente favorevole per bilanciare i grassi saturi nella dieta quotidiana, un aspetto da considerare soprattutto nei piani alimentari chetogenici ben pianificati. Tuttavia, è consigliabile consumarla con moderazione a causa del suo elevato contenuto di colesterolo e grassi saturi. Chi segue una dieta chetogenica può quindi integrare la lonza di maiale come parte del loro regime alimentare, sempre tenendo conto delle proporzioni e dell’equilibrio complessivo della dieta stessa.
Lonza di Maiale è gluten free?
Sì, la lonza di maiale è naturalmente priva di glutine, rendendola una scelta eccellente per le persone che devono seguire una dieta priva di glutine, ad esempio a causa della celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca. Come per tutte le carni non trasformate, la lonza di maiale presenta un profilo pura e privo di contaminazione da cereali contenenti glutine. Tuttavia, è sempre importante considerare i condimenti e le marinate che potrebbero contenere glutine aggiunto. Pertanto, per mantenere il piatto completamente privo di glutine, è consigliabile marinarlo o condirlo con ingredienti che siano stati controllati per assenza di glutine.
Lonza di Maiale fa ingrassare?
L’effetto della lonza di maiale sul peso corporeo dipende principalmente dalle porzioni consumate e dal contesto più ampio della dieta e dello stile di vita. Con un apporto calorico di circa 258 kcal per 100 grammi e un contenuto di grassi significativo, la lonza di maiale può contribuire all’apporto calorico giornaliero in modo rilevante. Tuttavia, il suo elevato contenuto proteico la rende anche saziante, il che può potenzialmente portare a minori consumi di altri alimenti altamente calorici. È importante inserirla in un contesto di alimentazione equilibrata, dove l’apporto calorico totale è bilanciato rispetto al consumo energetico. Come con altri alimenti nutrizionalmente densi, un consumo moderato e consapevole, bilanciato con una varietà di altri cibi, aiuterà a prevenire l’eccesso di peso.