Home » Informazioni Nutrizionali » Lonza di Maiale (Filetto,solo Parte Magra)

Lonza di Maiale (Filetto,solo Parte Magra)

Lonza di Maiale (Filetto,solo Parte Magra)
Photo by alepiccoli77 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 140.09 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 5.58 g
  • Proteine: 21.16 g
  • Zuccheri: 0 g

La lonza di maiale, o filetto magro, è una scelta proteica nutriente e gustosa. Caratterizzata da un apporto calorico moderato, pari a 140.09 kcal per 100 grammi, è un’ottima opzione per chi desidera mantenere un apporto calorico bilanciato. La caratteristica più significativa della lonza di maiale è il suo alto contenuto di proteine, che ammonta a 21.16 g per 100 grammi. Questa notevole quantità di proteine la rende ideale per chi ha bisogno di costruire o mantenere la massa muscolare. Un altro aspetto essenziale è l’assenza totale di carboidrati, rendendola un elemento interessante per diverse diete low-carb.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Oltre alle proteine, la lonza di maiale contiene grassi in quantità moderate, circa 5.58 g per 100 grammi, di cui i saturi rappresentano 1.93 g. I grassi monoinsaturi, che costituiscono 2.5 g, e i grassi polinsaturi, pari a 0.6 g, sono essenziali per il benessere del corpo e possono aiutare a mantenere equilibrio nei livelli di colesterolo. Il contenuto di colesterolo, seppur presente a 67.98 mg, non è eccessivo e può essere gestito facilmente in una dieta equilibrata. Inoltre, l’alto contenuto di potassio (369.77 mg) rende la lonza una buona scelta per contribuire al mantenimento della pressione arteriosa e della salute cardiaca.

Lonza di Maiale durante la dieta chetogenica?

La lonza di maiale è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Infatti, l’assenza di carboidrati e l’elevato contenuto proteico la rendono adatta a chi segue questo regime alimentare. Essendo la dieta chetogenica ricca di grassi e proteine, la lonza si inserisce perfettamente nel piano alimentare dei seguaci della “keto diet”. Per chi desidera ulteriori alternative, anche altri tagli magri di carne suina come il lombo o la pancetta potrebbero essere adatti.

Lonza di Maiale è gluten free?

Sì, la lonza di maiale è naturalmente priva di glutine. Data l’assenza di carboidrati, non contiene alcun elemento che possa includere glutine al suo interno. Questo la rende una scelta sicura per celiaci o per chi ha sensibilità al glutine. Va comunque prestata attenzione ai metodi di preparazione, poiché eventuali contaminazioni crociate possono verificarsi se viene preparata in superfici non dedicate o con condimenti contenenti glutine.

Lonza di Maiale fa ingrassare?

La lonza di maiale, se consumata in porzioni adeguate e inserita in un contesto dietetico equilibrato, non fa ingrassare. Il suo contenuto calorico e di grassi è moderato, e le proteine aiutano a mantenere la sensazione di sazietà, riducendo così il desiderio di spuntini non necessari. In combinazione con uno stile di vita attivo, questo alimento può essere integrato in un regime dietetico per favorire la perdita o il mantenimento del peso. Tuttavia, è importante ricordare sempre che l’equilibrio totale dell’alimentazione determina l’effettivo impatto sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali