Home » Informazioni Nutrizionali » Lumache di Mare

Lumache di Mare

Lumache di Mare
Photo by ELG21 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 398.61 kcal
  • Carboidrati: 80.12 g
  • Grassi: 4.68 g
  • Proteine: 13.33 g
  • Zuccheri: 0.9 g

Le lumache di mare rappresentano un alimento ricco di nutrienti, particolarmente interessante per il loro equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi. Con un apporto calorico di 398.61 kcal per 100 grammi, risultano piuttosto nutrienti energeticamente. I carboidrati costituiscono una parte significativa, pari a 80.12 grammi, rendendole una fonte di carboidrati complessi. Dal punto di vista proteico, le lumache di mare forniscono una quantità considerevole di proteine, circa 13.33 grammi, contribuendo a soddisfare il fabbisogno giornaliero di questo macronutriente essenziale per la costruzione e la riparazione dei tessuti.

Il contenuto di grassi è relativamente basso, con 4.68 grammi, di cui 2.39 grammi sono polinsaturi. Questi grassi “buoni” sono noti per i loro benefici sul cuore e sulla salute in generale. Significativa è anche la presenza di fibre, che ammontano a 14.94 grammi, supportando così la salute digestiva e promuovendo un senso di sazietà. I micronutrienti includono potassio (338.87 mg), che contribuisce a mantenere l’equilibrio elettrolitico e a supportare la funzionalità neuromuscolare, mentre il contenuto di sodio è estremamente basso, pari a solo 0.03 mg, rendendo questo alimento favorevole per diete a basso contenuto di sodio.

Lumache di Mare durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto estremamente basso di carboidrati, in genere al di sotto del 5-10% delle calorie giornaliere totali. Purtroppo, con 80.12 grammi di carboidrati per 100 grammi, le lumache di mare non sono un alimento compatibile con questo regime alimentare. Gli individui che seguono una dieta keto dovrebbero quindi considerare alternative a basso contenuto di carboidrati, come frutti di mare o pesci ricchi di grassi salutari e con pochi carboidrati, come il salmone o le sardine, per soddisfare le necessità proteiche e lipidiche senza eccedere nei carboidrati.

Lumache di Mare è gluten free?

Le lumache di mare sono naturalmente prive di glutine, il che le rende una scelta sicura per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. È, tuttavia, fondamentale prestare attenzione ai metodi di preparazione e a eventuali contaminazioni crociate se il prodotto viene trasformato o impiattato in ambienti dove sono presenti alimenti contenenti glutine.

Lumache di Mare fa ingrassare?

L’aumento di peso è una questione delicata legata principalmente al surplus calorico, cioè quando l’energia assunta supera quella bruciata dal corpo. Con 398.61 kcal per 100 grammi, le lumache di mare sono un alimento caloricamente denso. Se consumate in eccesso, potrebbero contribuire all’aumento di peso, ma se integrate saggiamente in una dieta bilanciata, possono fornire energia e nutrienti essenziali senza compromettere il mantenimento del peso corporeo. La combinazione di proteine e fibre aiuta a mantenere il senso di sazietà, riducendo la possibilità di consumare ulteriori calorie da altri cibi.

Valori Nutrizionali