Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 342.99 kcal
- Carboidrati: 6.91 g
- Grassi: 34.3 g
- Proteine: 0.93 g
- Zuccheri: 4.33 g
La maionese dietetica o a ridotto contenuto calorico, priva di colesterolo, rappresenta un interessante sostituto nel panorama delle salse utilizzate in cucina. Con un apporto calorico di circa 342.99 kcal per 100 grammi, offre un’alternativa meno calorica rispetto alla maionese tradizionale. I grassi, principali apportatori di energia, sono presenti in misura di 34.3 g per 100 g di prodotto, con una significativa quantità di grassi polinsaturi (20.09 g), che sono noti per i loro effetti positivi sul cuore. I grassi saturi, spesso associati ad un aumento dei livelli di colesterolo LDL, sono ridotti a 4.76 g. La maionese in questione non contiene colesterolo, rendendola particolarmente adatta a chi deve limitare l’assunzione di questa sostanza per motivi di salute. I carboidrati si attestano a 6.91 g, di cui 4.33 g sono zuccheri. Le fibre sono assenti, e le proteine sono esigue, con soli 0.93 g per 100 g. Il contenuto di sodio è molto basso, il che aiuta a ridurre il rischio di ritenzione idrica e ipertensione.
Maionese dietetica durante la dieta chetogenica?
La maionese dietetica, con il suo alto contenuto di grassi e bassi carboidrati, sembra essere compatibile con una dieta chetogenica. Questo regime dietetico, che privilegia un alto apporto di grassi rispetto ai carboidrati, può beneficiare della presenza nella dieta di grassi sia polinsaturi che monoinsaturi, come quelli trovati in questa maionese. Tuttavia, è importante monitorare l’assunzione complessiva di carboidrati, altri ingredienti presenti e le dosi consumate, per mantenere l’organismo in uno stato di chetosi.
Maionese dietetica è gluten free?
La maionese dietetica generalmente non contiene glutine, risultando un’opzione adatta per le persone che seguono una dieta priva di glutine. È sempre consigliabile controllare l’etichetta per accertarsi che non ci siano contaminazioni incrociate o ingredienti contenenti glutine, specialmente in prodotti a marchio generico o artigianali. La maionese viene comunemente prodotta con ingredienti base come oli vegetali e aceto o succo di limone, nessuno dei quali contiene glutine, facendo di essa una scelta sicura per molti celiaci.
La maionese dietetica fa ingrassare?
Come per molti alimenti, l’impatto della maionese dietetica sul peso dipende dalla quantità consumata e dal contesto della dieta complessiva. Nonostante le sue caratteristiche “dietetiche” e il ridotto contenuto calorico rispetto alla versione tradizionale, la maionese rimane un alimento ricco di grassi. Il suo consumo eccessivo potrebbe dunque portare a un surplus calorico che, nel lungo termine, favorirebbe l’aumento di peso. Integrata in una dieta bilanciata e consumata con moderazione, la maionese dietetica può far parte di un regime alimentare sano e vario. Inoltre, l’assenza di colesterolo e il basso contenuto di grassi saturi contribuiscono a renderla un’opzione meno compromettente per il peso rispetto al suo omologo tradizionale.