Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 90.64 kcal
- Carboidrati: 21.43 g
- Grassi: 0.8 g
- Proteine: 3.12 g
- Zuccheri: 3.47 g
Il mais dolce giallo, sgranato dalla pannocchia e surgelato, offre un profilo nutrizionale ricco e variegato. Con un apporto calorico di 90.64 kcal per 100 grammi, è una scelta bilanciata per aggiungere dolcezza ai piatti senza esagerare con le calorie. La sua componente principale è costituita dai carboidrati, che ammontano a 21.43 grammi, rappresentando la fonte primaria di energia di questo alimento. Ci sono inoltre 3.12 grammi di proteine, che lo rendono un buon complemento per aumentare l’apporto proteico giornaliero, in particolare per chi segue una dieta vegetariana o vegana. I grassi sono presenti in modeste quantità, con 0.8 grammi totali, inclusi i grassi saturi (0.13 g), polinsaturi (0.39 g) e monoinsaturi (0.24 g), il che indica un basso rischio di impatto negativo sulla salute cardiovascolare. Importanti anche i benefici dati dal suo contenuto di fibre (2.48 g), che favoriscono il buon funzionamento del sistema digestivo, e dal potassio (216.3 mg), essenziale per numerose funzioni corporee, tra cui la regolazione della pressione sanguigna.
Mais Dolce Giallo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un elevato apporto di grassi e un ridotto apporto di carboidrati. In questo contesto, il mais dolce giallo, con i suoi 21.43 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si presenta come una scelta ideale. Infatti, questi livelli di carboidrati superano il limite giornaliero tipico delle diete chetogeniche. Per chi desidera seguire la chetogenica, un’alternativa al mais dolce potrebbe essere il cavolfiore, che è significativamente più basso in carboidrati. Un’altra opzione potrebbe essere l’utilizzo di zucchine, che sono anch’esse a basso contenuto di carboidrati e possono apportare una consistenza simile nei piatti.
Mais Dolce Giallo è gluten free?
Fortunatamente per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine, il mais dolce giallo è naturalmente privo di glutine. Questo significa che può essere consumato in sicurezza da chi deve evitare il glutine nella propria dieta. Il mais è spesso usato come base per molti alimenti senza glutine, grazie alla sua versatilità e al suo buon profilo nutrizionale. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le informazioni sull’etichetta dei prodotti confezionati per assicurarsi che non ci siano contaminazioni crociate durante il processo di produzione, specialmente nei prodotti surgelati preconfezionati.
Mais Dolce Giallo fa ingrassare?
Come per qualsiasi altro alimento, l’effetto del mais dolce giallo sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dal contesto della dieta generale. Con le sue 90.64 kcal per 100 grammi, non è particolarmente denso di calorie. Tuttavia, il suo contenuto di carboidrati potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso, soprattutto in una dieta già ricca di carboidrati. La chiave è quindi moderazione e bilanciamento. Consumare mais dolce giallo come parte di una dieta varia ed equilibrata, ricca di verdure, proteine magre e grassi sani, non dovrebbe costituire un problema per il mantenimento del peso.