Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 95.79 kcal
- Carboidrati: 23 g
- Grassi: 0.77 g
- Proteine: 3.21 g
- Zuccheri: 3.7 g
Il mais dolce giallo, nella sua forma sulla pannocchia, bollito e privo di sale, presenta un profilo nutrizionale interessante e ben bilanciato per 100 grammi di prodotto. Possiede circa 95.79 kcal, rendendolo un’opzione nutriente e non eccessivamente calorica. I carboidrati sono il macronutriente preponderante con 23 grammi, dei quali 3.7 grammi sono zuccheri. Questo rende il mais ideale per fornire energia rapidamente, grazie ai carboidrati facilmente disponibili. Nonostante la preferenza per i carboidrati, il mais offre anche una discreta quantità di proteine, pari a 3.21 grammi, utili per il supporto muscolare e la riparazione dei tessuti. I grassi sono presenti in quantità minima, 0.77 grammi, con una predominanza di grassi insaturi, che sono benefici per la salute cardiovascolare. Il potassio è un minerale abbondante nel mais, con un contenuto di 258.54 mg, importante per la regolazione della pressione sanguigna e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Infine, le fibre, presenti in 2.89 grammi, supportano la digestione e contribuiscono a un senso di sazietà prolungato.
Mais Dolce Giallo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto estremamente basso di carboidrati, puntando piuttosto su elevati grassi e proteine. Considerando che il mais dolce giallo contiene 23 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è generalmente adatto per chi segue questo regime alimentare, che solitamente limita i carboidrati giornalieri a circa 20-50 grammi. Tuttavia, alcune persone potrebbero gestire piccole porzioni di mais all’interno di un pasto chetogenico purché vi siano severi limiti di carboidrati altrove nella giornata. In caso contrario, verdure più povere di carboidrati come zucchine, cavolfiore o broccoli potrebbero essere migliori alternative nel contesto di una dieta chetogenica.
Mais Dolce Giallo è gluten free?
Il mais dolce giallo, in quanto cereale privo di glutine, è naturalmente gluten free. È quindi adatto a chi soffre di celiachia o a chi segue una dieta senza glutine per motivi di salute o scelta personale. Come per tutti gli alimenti, è sempre consigliabile verificare l’assenza di contaminazione crociata in caso di prodotti lavorati o preparati in ambienti in cui si manipolano cereali contenenti glutine.
Mais Dolce Giallo fa ingrassare?
In termini di impatto sul peso, il mais dolce giallo è un alimento che, se consumato con moderazione in una dieta bilanciata, non dovrebbe contribuire all’aumento di peso. La sua densità calorica è relativamente bassa, e il suo contenuto in fibre aiuta a mantenere un elevato senso di sazietà, riducendo così la probabilità di consumare più alimenti. Tuttavia, la forma o la quantità in cui viene consumato possono fare la differenza. Ad esempio, l’aggiunta di burro o formaggio sul mais può aumentare notevolmente le calorie e i grassi del pasto, compromettendo così il suo valore in una dieta ipocalorica. È sempre essenziale considerare il pane complessivo dello stile alimentare per prevenire squilibri con conseguenze sul peso.