Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 83.43 kcal
- Carboidrati: 19.15 g
- Grassi: 1.03 g
- Proteine: 2.7 g
- Zuccheri: 3.61 g
Il mais giallo intero, sgocciolato e in scatola è un alimento molto popolare nella dieta di molte persone, grazie al suo sapore dolce e alla sua versatilità in cucina. Valutando la sua composizione nutrizionale per 100 grammi, notiamo che offre un apporto calorico moderato di circa 83.43 kcal. Questa caratteristica lo rende un’opzione nutriente ma non eccessivamente calorica, ideale per chi desidera mantenere un equilibrio energetico adeguato.
Guardando ai macronutrienti, il mais contiene circa 19.15 grammi di carboidrati. Si tratta di un quantitativo significativo, il che ne fa una buona fonte di energia, specialmente per chi necessita di un apporto rinvigorente durante la giornata. La presenza di 2.7 grammi di proteine, seppur modesta, contribuisce al fabbisogno proteico quotidiano, utile per il mantenimento della massa muscolare. Il contenuto di grassi è piuttosto basso, solo 1.03 grammi, con una prevalenza di grassi polinsaturi (0.49 g) che sono considerati benefici per la salute cardiovascolare. L’assenza di colesterolo rappresenta un ulteriore vantaggio per chi adotta una dieta prudentemente ipolipidica.
Mais Giallo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto molto basso di carboidrati, che induce il corpo alla chetosi, uno stato metabolico in cui brucia grassi invece di zuccheri per ottenere energia. Tuttavia, con i suoi 19.15 grammi di carboidrati per 100 grammi, il mais giallo non è molto compatibile con il regime chetogenico, il quale generalmente limita i carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno in totale. È quindi consigliabile sostituirlo con alimenti a minore contenuto di carboidrati, come zucchine o cavolfiore, se si segue una dieta strettamente chetogenica.
Mais Giallo è gluten free?
Il mais giallo è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’opzione sicura per le persone celiache o sensibili al glutine. È importante però assicurarsi che durante il processo di inscatolamento non ci siano stati contaminazioni crociate che possano introdurre glutine nel prodotto finale. L’etichettatura “gluten free” è un buon indicatore per la sicurezza del prodotto.
Mais Giallo fa ingrassare?
Un eccessivo consumo di qualsiasi alimento può contribuire ad un aumento di peso, tuttavia, il mais giallo, considerato il suo moderato contenuto calorico, non è intrinsecamente ingrassante se incluso in una dieta equilibrata. La chiave sta nel monitorare le porzioni e assicurarsi che il mais faccia parte di un piano alimentare bilanciato ricco di proteine, fibre e grassi sani per mantenere sotto controllo l’apporto calorico complessivo.