Mais Giallo

Mais Giallo
Photo by keem1201 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 88.58 kcal
  • Carboidrati: 19.6 g
  • Grassi: 1.22 g
  • Proteine: 3.32 g
  • Zuccheri: 3.32 g

Il mais giallo è un alimento molto popolare, noto per il suo gusto dolce e la sua versatilità in cucina. Analizzando i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, troviamo che questo cereale apporta circa 88.58 kcal, il che lo rende una scelta energetica moderata per chi cerca di bilanciare l’apporto calorico giornaliero. Il contenuto di carboidrati è relativamente alto, attestandosi a 19.6 grammi, una caratteristica comune nei cereali, che li rende una fonte primaria di energia. Le proteine presenti sono 3.32 grammi, un contributo apprezzabile per una dieta non esclusivamente basata su prodotti animali. Il contenuto di grassi è basso, 1.22 grammi, con particolari evidenze di grassi polinsaturi (0.58 g) che sono favoriti per il loro impatto positivo sulla salute del cuore.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il mais giallo è un’ottima fonte di fibre alimentari, con circa 2.79 grammi per 100 grammi di prodotto, essenziali per il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Le fibre aiutano a mantenere la salute intestinale e possono prevenire problemi come la stitichezza. Inoltre, il mais giallo è ricco di potassio (278.11 mg), un minerale cruciale per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e per il supporto delle funzioni muscolari. L’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio fanno sì che il mais giallo sia adatto per chiunque monitori la salute cardiovascolare. Infine, i 3.32 grammi di zuccheri naturali trovati nel mais contribuiscono al suo sapore dolce, senza l’aggiunta di zuccheri raffinati.

Mais Giallo durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, è importante considerare il contenuto di carboidrati dell’alimento. Il mais giallo, con i suoi 19.6 grammi di carboidrati, non è particolarmente adatto per questo tipo di regime alimentare, che richiede un basso apporto di carboidrati. Le persone che seguono una dieta cheto potrebbero considerare alternative come il cavolfiore tritato o le zucchine, entrambi alimenti a basso contenuto di carboidrati che possono essere utilizzati in modo creativo in molte ricette.

Il Mais Giallo è gluten free?

Il mais giallo è naturalmente privo di glutine, rendendolo un’opzione sicura per chi ha celiachia o sensibilità al glutine. Questo lo rende una componente versatile per molte preparazioni culinarie, dalle tortillas al pane senza glutine, offrendo una vasta gamma di possibilità per coloro che devono evitare il glutine nella loro dieta quotidiana.

Il Mais Giallo fa ingrassare?

Non è corretto affermare che un alimento di per sé faccia ingrassare. Il mais giallo, con le sue 88.58 kcal per 100 grammi, è un alimento relativamente leggero in termini calorici. Il fattore determinante nell’aumento di peso è l’eccesso calorico, ossia quando le calorie consumate superano quelle bruciate dal corpo. Il mais giallo può essere parte di una dieta equilibrata, a patto di essere consumato nelle giuste quantità. Inoltre, il suo contenuto di fibre può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà, potenzialmente aiutando a evitare l’eccesso alimentare.

Valori Nutrizionali