Home » Informazioni Nutrizionali » Mandorle Tostate a Secco (con Aggiunta di Sale)

Mandorle Tostate a Secco (con Aggiunta di Sale)

Mandorle Tostate a Secco (con Aggiunta di Sale)
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 614.91 kcal
  • Carboidrati: 19.87 g
  • Grassi: 54.42 g
  • Proteine: 22.76 g
  • Zuccheri: 5.05 g

Le mandorle tostate a secco con aggiunta di sale sono un alimento estremamente nutriente e adatto come spuntino o come ingrediente in numerose preparazioni culinarie. La porzione di 100 grammi di queste mandorle fornisce un apporto calorico notevole, pari a circa 615 kcal, rendendole adatte a chi ricerca un’elevata densità energetica. Dal punto di vista dei macronutrienti, le mandorle presentano un interessante equilibrio: 19.87 grammi di carboidrati, di cui 5.05 grammi derivano da zuccheri semplici, e un notevole contenuto di fibre, pari a 12.16 grammi, che rappresenta un’importante risorsa per la funzionalità intestinale.

Le proteine sono presenti in misura significativa, circa 22.76 grammi, caratteristica che rende le mandorle un’opzione apprezzabile per chi cerca fonti proteiche vegetali. I grassi sono la componente più rilevante, con un totale di 54.42 grammi, suddivisi tra grassi saturi (4.18 grammi), grassi polinsaturi (13.03 grammi), e un’abbondanza di grassi monoinsaturi (34.67 grammi) che sono benefici per la salute cardiovascolare. È importante notare che queste mandorle non contengono colesterolo. Presentano un apporto di sodio di 0.88 mg a causa dell’aggiunta di sale, mentre il ricco contenuto di potassio, 768.38 mg, contribuisce positivamente all’equilibrio elettrolitico del corpo.

Mandorle Tostate a Secco durante la dieta chetogenica?

Le mandorle tostate a secco con aggiunta di sale si inseriscono bene in una dieta chetogenica grazie al loro alto contenuto di grassi e il basso contenuto di carboidrati netti (circa 7.71 grammi quando si sottraggono le fibre dagli zuccheri totali), che è al di sotto dei limiti giornalieri suggeriti per mantenere lo stato di chetosi. Sono quindi una scelta eccellente per coloro che seguono questo regime dietetico e cercano uno snack croccante e salato o un ingrediente complementare ad altri cibi. Tuttavia, è consigliabile moderare le porzioni, data l’elevata densità calorica.

Mandorle Tostate a Secco sono gluten free?

Le mandorle tostate a secco sono naturalmente prive di glutine, il che le rende adatte a persone con sensibilità al glutine o a coloro che soffrono di celiachia. Tuttavia, è prudente accertarsi che non ci siano contaminazioni incrociate durante la lavorazione. È consigliabile acquistare prodotti certificati gluten free per avere la sicurezza che siano state rispettate le modalità di lavorazione adeguate.

Mandorle Tostate a Secco fanno ingrassare?

Inserire le mandorle tostate a secco nella dieta potrebbe avere un impatto sul peso corporeo se consumate in grandi quantità, soprattutto a causa del loro elevato apporto calorico. Tuttavia, grazie al ricco contenuto di fibre, proteine e grassi sani, possono indurre un senso di sazietà, aiutando a moderare l’assunzione totale di calorie durante la giornata. Come per molti alimenti, la chiave è la moderazione: piccole porzioni all’interno di un regime alimentare equilibrato e variegato possono integrarsi perfettamente senza contribuire al sovrappeso.

Valori Nutrizionali