Home » Informazioni Nutrizionali » Margarina (Olio Vegetale, 20% di Grassi)

Margarina (Olio Vegetale, 20% di Grassi)

Margarina (Olio Vegetale, 20% di Grassi)
Photo by Hans – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 180.25 kcal
  • Carboidrati: 0.42 g
  • Grassi: 20.09 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

La margarina è una scelta molto popolare come sostituto del burro, apprezzata per il suo contenuto di grassi vegetali e per il fatto di essere priva di colesterolo. Da un punto di vista nutrizionale, la margarina composta da oli vegetali e contenente il 20% di grassi, fornisce circa 180 calorie ogni 100 grammi. Questo la rende un alimento relativamente calorico, dato il contenuto elevato di grassi, che ammonta a poco più di 20 grammi per 100 grammi di prodotto. Tra i grassi presenti, spiccano 2.96 grammi di grassi saturi, seguiti da 8.29 grammi di grassi polinsaturi e 7.71 grammi di grassi monoinsaturi, una composizione che la rende una fonte di grassi principalmente insaturi, considerati benefici per la salute del cuore se consumati con moderazione. I carboidrati e le proteine sono praticamente assenti, con un contenuto del tutto trascurabile di 0.42 grammi di carboidrati e 0 grammi di proteine. Inoltre, la margarina non contiene fibre né zuccheri, mentre il contenuto di sodio e potassio è anch’esso molto basso.

Margarina durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. La margarina, con la sua composizione ricca di grassi e poverissima di carboidrati (0.42 g per 100 g), può essere compatibile con questo regime alimentare. Tuttavia, è fondamentale considerare la qualità dei grassi consumati. In questo caso, i grassi insaturi prevalenti nella margarina sono vantaggiosi, ma attenzione al contenuto di grassi saturi che potrebbero influire negativamente se assunti in eccesso. È sempre consigliabile bilanciare l’apporto di grassi saturi e insaturi per beneficiare al meglio di una dieta chetogenica.

Margarina è gluten free?

La margarina, come prodotto a base di oli vegetali, è naturalmente priva di glutine. Questo la rende adatta a coloro che seguono una dieta priva di glutine, come le persone celiache o intolleranti. È importante però verificare sempre l’etichetta e la lista degli ingredienti per essere certi che non ci siano contaminazioni dovute al processo di produzione, dato che alcuni prodotti in commercio potrebbero subire contaminazioni incrociate.

Margarina fa ingrassare?

Il contenuto calorico della margarina, se non gestito correttamente all’interno della dieta quotidiana, può contribuire ad un aumento di peso. Con 180.25 kcal per 100 grammi, la margarina è sicuramente un alimento energetico, che può avere un impatto sul peso se consumato in eccesso. Tuttavia, quando inserita in una dieta equilibrata e consumata con moderazione, la margarina può essere parte di uno stile di vita sano. Essendo povera di carboidrati e priva di zuccheri, non provoca picchi insulinici, ma è sempre fondamentale controllare le quantità incluse nella dieta giornaliera per mantenere un giusto equilibrio calorico.

Valori Nutrizionali