Home » Informazioni Nutrizionali » Margarina (senza Grassi, in Tubetto)

Margarina (senza Grassi, in Tubetto)

Margarina (senza Grassi, in Tubetto)
Photo by Hans – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 45.32 kcal
  • Carboidrati: 4.48 g
  • Grassi: 3.14 g
  • Proteine: 0.11 g
  • Zuccheri: 0 g

La margarina senza grassi in tubetto rappresenta una scelta alimentare piuttosto particolare per chi cerca di ridurre l’apporto calorico e lipidico nella dieta. Sul fronte delle calorie, una porzione di 100 grammi di questo prodotto apporta appena 45.32 kcal, il che è molto basso rispetto alle varietà di margarina tradizionali. Tuttavia, è importante notare che il contenuto di grassi è di 3.14 grammi, con una predominanza dei grassi saturi pari a 2.2 grammi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 0.44 e 0.38 grammi. Completando l’analisi, i carboidrati sono presenti in misura di 4.48 grammi e le proteine sono pressoché assenti con un contenuto di soli 0.11 grammi. In termini di minerali, la margarina contiene piccole quantità di sodio (1.5 mg) e potassio (37.08 mg), mentre il colesterolo è assente. Non sono presenti fibre né zuccheri, rendendo questo alimento piuttosto lineare dal punto di vista nutrizionale.

Margarina durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, l’obiettivo principale è ridurre al massimo l’apporto di carboidrati, incentivando invece quello di grassi sani. La margarina senza grassi in tubetto potrebbe essere in parte compatibile con questo regime alimentare grazie al suo contenuto relativamente basso di carboidrati (4.48 g), tuttavia, i grassi presenti sono perlopiù saturi, il che non rappresenta la scelta ideale per una dieta che mira all’assunzione di grassi più salutari come i monoinsaturi e i polinsaturi in quantità maggiori. In una dieta chetogenica più rigorosa, sarebbe preferibile optare per alternative come l’olio di cocco o l’olio di oliva, che offrono profili lipidici più adatti e benefici.

Margarina è gluten free?

La margarina senza grassi in tubetto è effettivamente priva di glutine. Questo è un aspetto interessante per coloro che devono o preferiscono evitare il glutine nella loro dieta, come nel caso della celiachia o della sensibilità al glutine non celiaca. La mancanza di ingredienti a base di grano o derivati rende la margarina un’opzione versatile per chi cerca di escludere il glutine dal proprio regime alimentare.

Margarina fa ingrassare?

Il fattore ingrassante di un alimento è spesso legato al suo contenuto calorico e alla quantità di grassi. Con soli 45.32 kcal per 100 grammi, la margarina senza grassi è decisamente un alimento a bassa densità calorica. Tuttavia, è importante considerare il contenuto di grassi saturi, che pur essendo relativamente basso in grammi, potrebbe aumentare il livello di grassi saturi nella dieta quando consumato in eccesso. Nel contesto di una dieta equilibrata e della gestione del peso corporeo, la margarina in questione, se consumata in quantità moderate, difficilmente potrà avere effetti significativi sull’aumento di peso, ma va integrata con intelligenza nel contesto di uno stile di vita salutare.

Valori Nutrizionali