Home » Informazioni Nutrizionali » Marmellata di Fragole

Marmellata di Fragole

Marmellata di Fragole
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 199.82 kcal
  • Carboidrati: 51.57 g
  • Grassi: 0.04 g
  • Proteine: 0.26 g
  • Zuccheri: 41.4 g

La marmellata di fragole è un prodotto dolciario amato da molti, specialmente per l’uso nelle colazioni e negli spuntini. Un’analisi dei suoi valori nutrizionali mette in luce un profilo prevalentemente basato sui carboidrati, com’era prevedibile. In 100 grammi di marmellata di fragole, si trovano circa 199.82 kcal, una quota calorica modesta ma significativa, data soprattutto dalla presenza di zuccheri, che ammontano a 41.4 grammi. Questi zuccheri contribuiscono alla dolcezza e alla consistenza gelatinosa della marmellata. È molto basso il contenuto proteico, con solo 0.26 grammi, e altrettanto ridotto è il contenuto lipidico, pari a 0.04 grammi, totalmente privo di grassi saturi e con trascurabili quantità di grassi monoinsaturi e polinsaturi. La presenza di potassio è modesta, misurandosi in circa 43.26 mg, mentre il sodio è estremamente basso, solo 0.09 mg. La fibra è presente in una quantità bassa di 0.73 grammi, per questo non rappresenta una significativa fonte di questa componente benefica per la salute intestinale.

Marmellata di Fragole durante la dieta chetogenica?

Nel contesto di una dieta chetogenica, l’introduzione della marmellata di fragole non è generalmente consigliata. L’elevato contenuto di carboidrati, pari a 51.57 grammi per 100 grammi di prodotto, rende questa dolcezza incompatibile con i principi base della dieta keto, che predilige l’assunzione di alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Tuttavia, chi segue questo regime alimentare e desidera una simile esperienza di gusto, può cercare alternative keto-friendly, come marmellate preparate con edulcoranti naturali invece dello zucchero tradizionale, mantenendo il sapore naturale delle fragole mentre riducono significativamente l’assunzione di carboidrati.

Marmellata di Fragole è gluten free?

La marmellata di fragole è naturalmente priva di glutine, poiché le fragole e gli zuccheri utilizzati nella preparazione della marmellata non contengono proteine del glutine. Questo la rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta del prodotto commerciale per accertarsi che non ci sia contaminazione crociata durante il processo di produzione, soprattutto se la marmellata viene prodotta in stabilimenti che elaborano anche cereali contenenti glutine.

Marmellata di Fragole fa ingrassare?

L’effetto della marmellata di fragole sul peso corporeo dipende dal suo consumo e dall’equilibrio complessivo della dieta giornaliera. La presenza significativa di zuccheri e carboidrati potrebbe contribuire a incrementare il contenuto calorico della dieta se consumata in grandi quantità o regolarmente, particolarmente se non viene bilanciata con attività fisica adeguata. Sebbene non sia un alimento che di per sé “fa ingrassare”, il suo consumo dovrebbe essere moderato, soprattutto per coloro che già seguono una dieta ricca di zuccheri o che sono a rischio di insulino resistenza. Optare per porzioni controllate o scegliere laddove possibile versioni con meno zuccheri aggiunti può aiutare a mantenere un regime alimentare equilibrato.

Valori Nutrizionali