Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 249.27 kcal
- Carboidrati: 66.34 g
- Grassi: 0.21 g
- Proteine: 0.73 g
- Zuccheri: 37.9 g
Le marmellate e conserve di albicocche offrono una ricca esperienza gustativa, accompagnata da un notevole profilo nutrizionale che merita attenzione. Con un apporto energetico di circa 249 calorie per 100 grammi, risultano essere piuttosto caloriche, principalmente a causa dell’alto contenuto di carboidrati presente, pari a 66.34 grammi. Di questi, una significativa porzione è costituita da zuccheri semplici, che da soli rappresentano circa 37.9 grammi per 100 grammi di prodotto. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità ridotte, con rispettivamente 0.73 grammi di proteine e 0.21 grammi di grassi, di cui i grassi saturi costituiscono una frazione minima pari a 0.02 grammi. La presenza di micronutrienti come il potassio, sebbene moderata con 79.31 milligrammi, aggiunge un valore nutrizionale positivo al prodotto approfittando delle naturali riserve del frutto fresco.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La conservazione delle albicocche in forma di marmellata ne preserva alcune delle proprietà sia nutritive che organolettiche, mantenendo il piacevole sapore fruttato e la maggior parte dei micronutrienti. Tuttavia, il processo di conservazione spesso implica un’elevata aggiunta di zuccheri per migliorare la durata e il sapore del prodotto finale. Questo rende le marmellate di albicocche meno ideali per chi cerca di ridurre l’assunzione di zuccheri, nonostante il potassio, presente in quantità relative, possa supportare la funzione muscolare e neuronale. Le fibre sono contenute in dosi limitate, appena 0.31 grammi, offrendo quindi un beneficio marginale per la salute digestiva. Tuttavia, consumata con moderazione, può essere uno sfizio per il palato all’interno di una dieta bilanciata.
Marmellate e Conserve di Albicocche durante la dieta chetogenica?
Nella dieta chetogenica, si tende a limitare severamente l’assunzione di carboidrati per spingere il corpo in uno stato di chetosi, in cui brucia grassi invece di carboidrati per ricavare energia. Con il loro elevato contenuto di carboidrati, le marmellate di albicocche non sono compatibili con questo regime alimentare. Coloro che perseguono una dieta cheto dovrebbero evitare questo tipo di prodotto. Un’ottima alternativa potrebbe essere rappresentata dai burri di frutti a basso contenuto di zuccheri o dalle marmellate fatte senza zucchero, utilizzando dolcificanti naturali senza calorie per mantenerne il sapore dolce senza aggiungere carboidrati inutili.
Marmellate e Conserve di Albicocche sono gluten free?
Le marmellate e conserve di albicocche sono di per sé naturalmente prive di glutine. Gli ingredienti tradizionali includono principalmente la frutta e zucchero, il che le rende adatte anche a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le etichette dei prodotti commerciali per assicurarsi che non vi siano contaminazioni accidentali con ingredienti che contengono glutine nel processo di produzione.
Marmellate e Conserve di Albicocche fanno ingrassare?
Dato l’alto contenuto calorico e il predominante contributo degli zuccheri, un consumo regolare e non controllato di marmellate di albicocche può certamente contribuire ad un aumento di peso. Questo non significa che debbano essere totalmente evitate, ma piuttosto consumate con attenzione, all’interno di un piano alimentare che tenga conto del bilancio energetico totale giornaliero. Integrarle occasionalmente come parte di una colazione o uno snack potrebbe soddisfare il desiderio di dolcezza senza compromettere seriamente una dieta equilibrata, purché si rimanga attenti alle porzioni e all’equilibrio nutrizionale complessivo della propria dieta.