Marocchino

Marocchino
Photo by ubikstudio – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 75.19 kcal
  • Carboidrati: 15.15 g
  • Grassi: 4.45 g
  • Proteine: 5.94 g
  • Zuccheri: 1.82 g

Il marocchino è una delizia che spesso troviamo nelle caffetterie, apprezzato per il suo sapore ricco e la sua presentazione elegante. Dal punto di vista nutrizionale, per una porzione di 100 grammi, il marocchino fornisce circa 75,19 kcal, risultando relativamente contenuto in calorie rispetto ad altri dolciumi similari. Questo lo rende un’opzione interessante per coloro che desiderano indulgere senza esagerare in termini calorici.

Osservando i macronutrienti, i carboidrati costituiscono 15,15 grammi, con fibre presenti in misura significativa, pari a 8,55 grammi, decisamente un aiuto per la salute digestiva. Sebbene i grassi totali siano intorno ai 4,45 grammi, va sottolineata la presenza di grassi saturi in quantità di 2,61 grammi, il che suggerisce di consumarlo con moderazione. Le proteine raggiungono i 5,94 grammi, offrendo un piccolo contributo al fabbisogno proteico giornaliero.

Marocchino durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto di carboidrati molto basso per stimolare la chetosi, uno stato metabolico che fa bruciare i grassi come fonte principale di energia. Considerando i valori del marocchino, con suoi 15,15 grammi di carboidrati per 100 grammi, non risulta particolarmente adatto per chi segue questo regime alimentare. Chi è in cerca di alternative chetogeniche ai dolci tradizionali potrebbe optare per varianti a base di ingredienti a basso indice glicemico, come il cioccolato fondente senza zucchero o dolcificanti naturali come l’eritritolo.

Marocchino è gluten free?

Componente cruciale quando si considera la scelta per le persone celiache o con sensibilità al glutine è la presenza o l’assenza di questo composto proteico. Il marocchino tradizionalmente non include ingredienti contenenti glutine, rendendolo una scelta sicura per chi deve evitarlo. Tuttavia, come sempre, è fondamentale controllare eventuali cross-contaminazioni nei locali che vendono il prodotto.

Marocchino fa ingrassare?

Come con qualsiasi altro alimento, l’effetto del marocchino sul peso corporeo dipende in gran parte dalle quantità consumate e dal totale calorico del resto della dieta. Nonostante abbia un contenuto energetico moderato, l’apporto di grassi saturi suggerisce cautela nel suo consumo, specialmente in un regime dietetico orientato alla perdita di peso. Consumare il marocchino con moderazione e all’interno di una dieta bilanciata non dovrebbe causare un incremento significativo di peso, tuttavia, per chi osserva con attenzione l’apporto lipidico e calorico, è saggio riservare questo dolce a occasioni speciali piuttosto che a consumi quotidiani.

Valori Nutrizionali