Mazzancolle

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 109.18 kcal
  • Carboidrati: 0.94 g
  • Grassi: 1.79 g
  • Proteine: 20.92 g
  • Zuccheri: 0 g

Le mazzancolle, un tipo di crostaceo apprezzato per il suo gusto delicato e la sua versatilità in cucina, sono anche un alimento estremamente nutriente. Con sole 109.18 kcal per 100 g, le mazzancolle rappresentano un’ottima scelta per chi cerca un apporto calorico contenuto. Il loro contenuto proteico è significativo, con 20.92 g di proteine, rendendole ideali per chi desidera incrementare il proprio apporto proteico senza eccedere in grassi. I grassi presenti nelle mazzancolle sono ridotti, con solo 1.79 g per 100 g, e comprendono una moderata quantità di grassi polinsaturi, inclusi 0.7 g, utili per la salute cardiovascolare. Il colesterolo, sebbene presente in quantità relativamente alta (156.56 mg), è bilanciato dal basso contenuto di grassi saturi (0.34 g). Inoltre, le mazzancolle forniscono anche un discreto apporto di potassio (190.55 mg) e sodio (0.39 mg), che sono minerali essenziali per l’equilibrio elettrolitico.

Mazzancolle durante la dieta chetogenica?

Le mazzancolle si adattano perfettamente a una dieta chetogenica grazie al loro bassissimo contenuto di carboidrati (0.94 g per 100 g). Questa caratteristica le rende un’opzione eccellente per chi segue questo regime alimentare. La dieta chetogenica, che privilegia cibi a basso contenuto di carboidrati e ricchi di grassi e proteine, trova nelle mazzancolle un alimento che supporta il mantenimento della chetosi. Per chi desiderasse variare, gamberi e gamberetti sono delle valide alternative, con profili nutrizionali similari.

Mazzancolle è gluten free?

Le mazzancolle sono naturalmente prive di glutine. Essendo frutti di mare, non contengono alcun cereale nella loro composizione, il che le rende sicure per chi soffre di celiachia o per chi desidera seguire una dieta priva di glutine. È importante, però, prestare attenzione ai metodi di cottura e agli ingredienti utilizzati nelle preparazioni che potrebbero introdurre il glutine accidentalmente.

Mazzancolle fa ingrassare?

Le mazzancolle, con il loro ridotto contenuto calorico e di grassi, difficilmente contribuiscono in maniera significativa all’aumento di peso, a meno che non vengano consumate in porzioni molto abbondanti o preparate con metodi di cottura ricchi di grassi, come la frittura. La loro ricchezza di proteine le rende invece un alimento che può favorire il senso di sazietà, aiutando a regolare l’appetito. Per chi è attento al peso, è consigliabile cucinarle al vapore, grigliate, o al forno per preservare il loro profilo nutrizionale leggero.

Valori Nutrizionali