Home » Informazioni Nutrizionali » Melanzana Cotta

Melanzana Cotta

Melanzana Cotta
Photo by creozavr – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 66.95 kcal
  • Carboidrati: 8.56 g
  • Grassi: 3.97 g
  • Proteine: 0.82 g
  • Zuccheri: 3.12 g

Le melanzane cotte offrono un profilo nutrizionale interessante, dove spiccano la loro leggerezza calorica e il contenuto di fibre. Con appena 66.95 kcal per 100 grammi, le melanzane sono un alimento a basso contenuto calorico, ideale per coloro che cercano di ridurre l’apporto energetico senza sacrificare il consumo di porzioni. Questo ortaggio contiene 8.56 grammi di carboidrati per 100 grammi, con una parte significativa composta da zuccheri naturali, pari a 3.12 grammi. La presenza di fibre si attesta a 2.48 grammi, rappresentando un contributo favorevole per la salute digestiva. Sebbene le melanzane forniscano solo 0.82 grammi di proteine, i loro lipidi risultano appena 3.97 grammi, di cui solo 0.75 grammi sono grassi saturi. Infine, il potassio, essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare, è presente in quantità di 120.51 mg, beneficiando il cuore e la pressione sanguigna.

Melanzana Cotta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto ridotto di carboidrati e un maggior consumo di grassi per indurre il corpo a uno stato di chetosi. Le melanzane cotte, con 8.56 grammi di carboidrati per 100 grammi, possono rientrare con moderazione in una dieta chetogenica, grazie al loro ridotto contenuto calorico e alla bassa densità di carboidrati rispetto ad altri ortaggi. Tuttavia, per mantenere un regime stretto, è fondamentale bilanciare le porzioni per non eccedere l’apporto giornaliero di carboidrati. Alternativamente, altri ortaggi come zucchine e cetrioli, aventi un contenuto ancora più basso di carboidrati, potrebbero essere presi in considerazione.

Melanzana Cotta è gluten free?

La melanzana cotta è naturalmente priva di glutine. Non appartenendo al gruppo degli alimenti che contengono glutine, essa è sicura per coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine. Inclusa in piatti senza aggiunta di ingredienti contenti glutine, costituisce un’opzione versatile e sana per una dieta priva di glutine. È importante però sempre fare attenzione a eventuali contaminazioni durante la preparazione del cibo.

Melanzana Cotta fa ingrassare?

Con un contenuto calorico relativamente basso e un profilo lipidico altrettanto moderato, le melanzane cotte sono generalmente considerate un alimento che supporta una dieta equilibrata senza indurre aumento di peso, quando consumate nelle giuste quantità. Grazie alla buona quantità di fibre, le melanzane possono favorire il senso di sazietà, riducendo la probabilità di spuntini tra i pasti. Come per qualsiasi alimento, il modo in cui le melanzane sono cucinate può influire significativamente sul loro impatto calorico. Evitare metodi di cottura che richiedano grandi quantità di olio o aggiunte di grassi può aiutare a mantenere la quantità calorica sotto controllo. Quindi, incorpore via libera alle melanzane cotte in piatti bilanciati e saporiti!

Valori Nutrizionali