Home » Informazioni Nutrizionali » Melanzane Fritte

Melanzane Fritte

Melanzane Fritte
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 194.67 kcal
  • Carboidrati: 4.7 g
  • Grassi: 19.95 g
  • Proteine: 0.83 g
  • Zuccheri: 1.95 g

Le melanzane fritte rappresentano un alimento calorico, con un apporto medio di circa 194.67 kcal per 100 grammi. Questa caratteristica è principalmente attribuibile all’elevata quantità di grassi, che ammontano a 19.95 g per 100 grammi di prodotto. I grassi sono costituiti essenzialmente da grassi monoinsaturi, con una presenza di 14.45 g, seguiti da grassi saturi a 2.77 g e grassi polinsaturi a 2.15 g. Questo profilo lipidico suggerisce una prevalenza di grassi potenzialmente benefici per la salute cardiovascolare, grazie all’elevato contenuto di grassi monoinsaturi. I carboidrati si attestano a un livello relativamente basso, con 4.7 g per 100 grammi, mentre il contenuto proteico è minimo, riscontrando solamente 0.83 g. Importante notare che le melanzane fritte non contengono colesterolo, e presentano un moderato tenore di sodio pari a 0.81 mg. Sono anche fonte di fibra alimentare, con un contenuto di 2.79 g e apportano una minima quantità di zuccheri a 1.95 g. Il potassio, un minerale essenziale per il corretto funzionamento del corpo, è presente a 189.52 mg per 100 grammi.

Melanzane Fritte durante la dieta chetogenica?

Analizzando i valori nutrizionali delle melanzane fritte, è evidente che l’alto contenuto di grassi le rende potenzialmente compatibili con la dieta chetogenica, un regime alimentare che promuove l’assunzione di grassi a discapito dei carboidrati. Tuttavia, i carboidrati presenti non sono trascurabili per coloro che seguono una dieta chetogenica molto rigorosa, che spesso limita il consumo a 20-50 grammi di carboidrati al giorno. Pertanto, pur essendo una scelta potenzialmente accettabile, coloro che sono molto attenti al controllo dei carboidrati potrebbero preferire cucinare le melanzane usando metodi che riducano l’assorbimento di olio, come la grigliatura o la cottura al forno, per mantenere i grassi benefici senza incrementare troppo i carboidrati totali.

Melanzane Fritte è gluten free?

Le melanzane fritte non contengono naturalmente glutine, poiché questo è una proteina presente nei cereali come grano, orzo e segale. Tuttavia, occorre prestare attenzione al tipo di olio e agli ingredienti o additivi che potrebbero essere utilizzati nella preparazione. In cucine dove vengono utilizzate farine contenenti glutine o vengono cotte in oli precedentemente utilizzati per alimenti contenenti glutine, può verificarsi una contaminazione crociata. Pertanto, per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine, è fondamentale garantirsi della loro preparazione senza la minima contaminazione.

Melanzane Fritte fa ingrassare?

Con un apporto calorico piuttosto elevato, le melanzane fritte potrebbero contribuire ad un aumento di peso se consumate in eccesso o all’interno di una dieta già ricca di calorie. I grassi, se pur beneficamente costituiti in prevalenza da monoinsaturi, incidono significativamente sull’apporto energetico totale. Sebbene le melanzane siano inizialmente ipocaloriche, la cottura nel grasso modifica drasticamente il loro profilo nutrizionale. Ciò non significa che debbano essere totalmente evitate, ma andrebbero consumate con moderazione all’interno di una dieta equilibrata, magari abbinate a insalate fresche o a contorni di verdure per compensare il bilancio calorico. È fondamentale, inoltre, prestare attenzione alla porzione consumata e al contesto generale della propria dieta quotidiana.

Valori Nutrizionali