Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 53.56 kcal
- Carboidrati: 14.23 g
- Grassi: 0.18 g
- Proteine: 0.27 g
- Zuccheri: 10.71 g
Le mele Braeburn sono un tipo di frutta molto versatili e nutrienti, particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e bilanciato. Analizzando la loro composizione nutrizionale, ci accorgiamo che contengono circa 53.56 kcal per 100 grammi, molto poche rispetto ad altri alimenti più calorici, rendendole ideali per uno spuntino leggero. I carboidrati sono presenti in misura di 14.23 grammi, la maggior parte sotto forma di zuccheri naturali (10.71 g), accompagnati da una quantità benefica di fibre, pari a 2.48 grammi. Questa combinazione fa delle mele un’ottima scelta per chi desidera supportare la digestione e promuovere la sazietà senza assumere troppe calorie.
In termini di macronutrienti, le mele Braeburn sono decisamente basse in grassi, con soli 0.18 grammi, di cui una parte piccolissima è costituita da grassi saturi (0.04 g) e da grassi insaturi, che sono benefici per la salute cardiovascolare. Le proteine sono presenti in quantità minime, 0.27 grammi, il che è comune nei frutti. Un altro punto a favore delle mele Braeburn è l’assoluta assenza di colesterolo e sodio, mentre il contenuto di potassio è abbastanza significativo, pari a 110.21 mg, importante per il mantenimento della salute muscolare e cardiaca.
Mele Braeburn durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica prevede un’assunzione molto ridotta di carboidrati per incentivare il processo di chetosi. Le mele Braeburn, con 14.23 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbero non essere compatibili in grandi quantità con questa dieta. Tuttavia, se desiderate comunque includerle, potreste limitarne il consumo a piccole porzioni occasionali o preferire altri frutti a basso contenuto di carboidrati, come le bacche, che sono più in linea con i principi chetogenici.
Mele Braeburn è gluten free?
Le mele, come la maggior parte dei frutti, sono naturalmente prive di glutine. Ciò significa che persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine possono consumarle senza preoccupazione alcuna. Sono quindi un’ottima opzione per arricchire una dieta gluten free, contribuendo anche a migliorare il profilo nutrizionale complessivo grazie al loro contenuto di vitamine, fibre e minerali.
Mele Braeburn fa ingrassare?
A fronte di un moderato contenuto di zuccheri naturali e un apporto calorico piuttosto ridotto, le mele Braeburn non sono generalmente considerate un alimento che contribuisce all’aumento di peso, se consumate con moderazione. Le fibre presenti aiutano a prolungare la sensazione di sazietà, il che può prevenire un consumo eccessivo di altri cibi più calorici. Pertanto, rappresentano una scelta salutare per chi cerca di mantenere o raggiungere un peso corporeo desiderato.