Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 53.56 kcal
- Carboidrati: 14.23 g
- Grassi: 0.18 g
- Proteine: 0.27 g
- Zuccheri: 10.71 g
Le Mele Gala sono un frutto delizioso, noto per il loro sapore dolce e la croccantezza. Sono composte principalmente da acqua e carboidrati, il che le rende un alimento altamente nutriente pur essendo a basso contenuto calorico. Con circa 53.56 kcal per 100 grammi, le Mele Gala possono essere facilmente integrate nelle diete ipocaloriche. Questo frutto fornisce una moderata quantità di carboidrati, pari a 14.23 g, in cui gli zuccheri semplici rappresentano la parte predominante dei glucidi, ma contengono anche una significativa quantità di fibre pari a 2.48 g, che sono essenziali per il buon funzionamento dell’apparato digerente.
Le proteine nei 100 grammi di Mele Gala sono piuttosto irrisorie, pari a 0.27 g, e i grassi sono pressoché assenti con un totale di 0.18 g, inclusi i grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi presenti in piccole percentuali. Inoltre, non contengono colesterolo né sodio, ma offrono una modesta quantità di potassio all’organismo, circa 110.21 mg, che sostiene la funzione muscolare e nervosa.
Mele Gala durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per il suo basso contenuto di carboidrati, non è perfettamente compatibile con le Mele Gala a causa dei 14.23 g di carboidrati presenti in ogni 100 grammi di prodotto. Considerando il contenuto di zuccheri, è preferibile optare per alimenti che abbiano un apporto inferiore di carboidrati per mantenere lo stato di chetosi. Frutti come le bacche o l’avocado potrebbero essere delle valide alternative per chi segue una dieta chetogenica ma non vuole rinunciare a un apporto vitaminico e di fibre derivante dalla frutta.
Mele Gala è gluten free?
Le Mele Gala sono naturalmente prive di glutine. Questo rende il frutto un’opzione sicura per le persone affette da celiachia o che presentano una sensibilità al glutine. Essendo un prodotto interamente derivato dagli alberi, le mele non contengono il complesso proteico presente nei cereali come il grano, l’orzo e la segale, garantendo così il loro consumo senza preoccupazioni da parte di chi necessita di un’alimentazione gluten-free.
Mele Gala fanno ingrassare?
Considerando il basso contenuto calorico e il profilo nutrizionale delle Mele Gala, non si può dire che questo frutto contribuisca ad un aumento significativo di peso se consumato in porzioni moderate. La chiave è la moderazione; le mele possono essere integrate nella dieta quotidiana in modo bilanciato, apportando benefici grazie al contenuto di fibre che favoriscono la sazietà. Tuttavia, il loro elevato contenuto di zuccheri naturali richiede attenzione nelle diete specifiche, come quelle a controllo glicemico.