Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 35.03 kcal
- Carboidrati: 8.41 g
- Grassi: 0.2 g
- Proteine: 0.87 g
- Zuccheri: 8.1 g
Il melone è un frutto delizioso e rinfrescante che vanta un profilo nutrizionale particolarmente interessante, soprattutto per chi segue una dieta ipocalorica. Su 100 grammi, il melone fornisce circa 35.03 calorie, che lo rendono una scelta leggera e ideale per uno snack o un dessert fresco. I carboidrati rappresentano la maggior parte delle calorie presenti nel melone, con 8.41 grammi, di cui 8.1 grammi sono zuccheri naturali. Questo frutto presenta un contenuto proteico piuttosto basso, pari a 0.87 grammi per 100 grammi.
\n\nIl melone ha un contenuto di grassi estremamente ridotto, solamente 0.2 grammi, con una componente minima di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Assolutamente assente il colesterolo. In termini di minerali, il melone si distingue per il suo elevato contenuto di potassio (275.01 mg), un minerale essenziale per il funzionamento ottimale del nostro sistema muscolare e nervoso. Mentre il sodio è virtualmente assente, il che rende questo frutto ideale per coloro che devono regolare l’assunzione di sodio. Le fibre sono presenti in una quantità di 0.93 grammi, supportando così la salute digestiva.
Melone durante la dieta chetogenica?
Il melone, con i suoi 8.41 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe non essere la scelta migliore per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta richiede infatti un apporto estremamente basso di carboidrati. Tuttavia, se si desidera comunque godere del suo gusto, è possibile consumarlo in quantità molto controllate. Purtroppo, a causa dell’alto contenuto di zucchero, non resta un’opzione ideale. In alternativa, per coloro che desiderano mantenere uno stato chetogenico, si potrebbe optare per alimenti più poveri di carboidrati come le bacche, in quantità molto contenute, o gli avocado ricchi di grassi salutari.
Melone è gluten free?
Il melone è naturalmente privo di glutine. Questo rende il melone perfettamente adatto a chiunque segua una dieta priva di glutine o abbia una sensibilità al glutine o la celiachia. Come frutta fresca, non contiene glutine e può essere consumata senza alcun problema da persone che seguono queste diete speciali. È importante però fare attenzione quando il melone è stato trasformato o combinato in prodotti più complessi che possono contenere ingredienti che non siano gluten free.
Melone fa ingrassare?
Il melone, grazie al suo contenuto calorico relativamente basso, non è generalmente considerato un alimento che possa far ingrassare se consumato in quantità moderate. Consente di godere di un sapore dolce e rinfrescante senza aggiungere una quantità significativa di calorie alla vostra dieta quotidiana. Tuttavia, dato il suo contenuto zuccherino, è bene consumarlo con moderazione, soprattutto per chi sta monitorando l’apporto giornaliero di zuccheri. Includerlo come parte di una dieta equilibrata consente di godere delle sue proprietà senza incidere eccessivamente sul peso.