Home » Informazioni Nutrizionali » Merlano Fritto in Pastella

Merlano Fritto in Pastella

Merlano Fritto in Pastella
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 8 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 185.4 kcal
  • Carboidrati: 7.15 g
  • Grassi: 8.85 g
  • Proteine: 18.33 g
  • Zuccheri: 0.44 g

Il merlano fritto in pastella è un piatto gustoso che unisce la bontà del pesce alla croccantezza di una deliziosa copertura fritta. Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento presenta un apporto energetico di circa 185.4 kcal per 100 grammi. È una buona fonte di proteine, che rappresentano circa 18.33 g per 100 grammi. Le proteine sono essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti corporei e contribuiscono a mantenere la massa muscolare.

I grassi totali ammontano a 8.85 g per 100 grammi di prodotto, di cui 1.87 g sono grassi saturi, 2.47 g polinsaturi e 3.77 g monoinsaturi. Questi grassi contribuiscono al profilo lipidico dell’alimento, e i grassi polinsaturi, in particolare, sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare.

Il merlano fritto in pastella contiene inoltre carboidrati per un totale di 7.15 g, mentre le fibre alimentari sono presenti solo in piccole quantità pari a 0.21 g. Gli zuccheri, che spesso sono motivo di preoccupazione nelle diete moderne, sono presenti in misura minima, solo 0.44 g.

Infine, per quanto riguarda i micronutrienti, il merlano fornisce una modesta quantità di colesterolo, circa 78.28 mg, e ha un contenuto di sodio molto basso (0.33 mg), mentre il potassio si attesta sui 254.41 mg, contribuendo positivamente all’equilibrio elettrolitico e alla salute del cuore.

Merlano Fritto in Pastella durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare che si concentra su un alto apporto di grassi, proteine moderate e un basso consumo di carboidrati. Il merlano fritto in pastella, con i suoi 7.15 g di carboidrati per 100 g, potrebbe risultare non particolarmente ideale per una dieta chetogenica rigorosa che limita l’assunzione giornaliera di carboidrati a circa 20-50 g. Tuttavia, per coloro che seguono una versione più flessibile della dieta, il pesce fritto potrebbe ancora essere incluso in piccole quantità, purché vengano fatte scelte alimentari oculate per il resto della giornata.

In alternativa, si potrebbe optare per il merlano non impanato o cotto alla griglia, il che ridurrebbe significativamente il contenuto di carboidrati e renderebbe l’alimento più compatibile con le esigenze di una dieta chetogenica più rigida.

Merlano Fritto in Pastella è gluten free?

La preparazione tradizionale del merlano fritto in pastella tipicamente non è gluten free, poiché la pastella viene generalmente realizzata con farina di frumento che contiene glutine. Tuttavia, per chi segue una dieta priva di glutine, esistono alternative come l’utilizzo di farine senza glutine come quella di riso, mais o ceci, che conferiscono comunque una consistenza croccante e saporita alla pastella. Questo adattamento permette alle persone con sensibiltà al glutine o celiachia di gustare questo piatto senza preoccupazioni.

Merlano Fritto in Pastella fa ingrassare?

Quando si considera il potenziale impatto calorico del merlano fritto in pastella sulla dieta, è cruciale tener conto delle porzioni consumate. Un apporto calorico di 185.4 kcal per 100 grammi è moderato, ma se si considerano porzioni più grandi o un consumo regolare, il contenuto di grassi e la frittura possono contribuire a un apporto calorico elevato, potenzialmente influenzando il peso corporeo.

In una dieta bilanciata, il consumo occasionale di merlano fritto in pastella può essere perfettamente accettabile. Tuttavia, la frequenza e le dimensioni delle porzioni sono importanti per evitare un apporto calorico eccessivo. Alternare con preparazioni meno caloriche come il pesce al forno o alla griglia può bilanciare meglio l’apporto calorico giornaliero.

Valori Nutrizionali