Home » Informazioni Nutrizionali » Merluzzo al Forno Impanato o in Pastella

Merluzzo al Forno Impanato o in Pastella

Merluzzo al Forno Impanato o in Pastella
Photo by DomPixabay – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 202.91 kcal
  • Carboidrati: 8.85 g
  • Grassi: 9.17 g
  • Proteine: 20.2 g
  • Zuccheri: 0.87 g

Il merluzzo al forno impanato o in pastella è un’opzione gustosa che aggiunge un tocco di sapore a un classico piatto di pesce. Analizziamo i suoi valori nutrizionali: una porzione di 100 g apporta circa 203 calorie. Una delle sue caratteristiche principali è l’alto contenuto proteico, pari a 20,2 g, il che lo rende un alimento ideale per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella propria dieta. I carboidrati, presenti in quantità limitata a circa 8,85 g, provengono principalmente dagli ingredienti della panatura o della pastella, contribuendo moderatamente al carico glicemico complessivo. I grassi ammontano a 9,17 g, di cui una buona percentuale sono grassi monoinsaturi (3,89 g) e polinsaturi (2,71 g), entrambi benefici per la salute cardiovascolare. Il contenuto di grassi saturi è relativamente basso, mentre il livello di colesterolo è moderato. Il merluzzo impanato o in pastella presenta anche un contenuto di sodio sorprendentemente basso, solo 1,21 mg, e un buon apporto di potassio, pari a 436,72 mg, utile per mantenere l’equilibrio elettrolitico e la salute del cuore.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il merluzzo al forno impanato o in pastella è una combinazione di nutrienti che fornisce diversi benefici per la salute. Le proteine di alta qualità presenti nel merluzzo sono essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti, mentre il basso contenuto di grassi saturi aiuta a mantenere il colesterolo nei limiti consigliati, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, i grassi polinsaturi, come gli acidi grassi Omega-3, contribuiscono a diminuire l’infiammazione e promuovere la funzione cerebrale. La presenza di potassio supporta la salute del cuore e il corretto funzionamento muscolare. È anche interessante notare il contenuto di fibre, che seppur limitato, insieme a una ridotta quantità di zuccheri aggiunti, aiuta nel controllo glicemico. Nel complesso, questo piatto può essere parte di una dieta bilanciata se consumato con moderazione, preferendo cotture al forno a quelle fritte per ridurre ulteriormente l’apporto di grassi.

Merluzzo al Forno Impanato o in Pastella durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un elevato apporto di grassi, proteine moderate e bassi carboidrati. Il merluzzo al forno impanato o in pastella, con 8,85 g di carboidrati per porzione, potrebbe non essere l’ideale per chi segue strettamente questo tipo di dieta, in cui è spesso richiesto un consumo di carboidrati giornaliero inferiore ai 20-50 g. Tuttavia, esistono delle alternative per chi desidera includere questo piatto tra i pasti chetogenici. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di optare per una panatura con farina di mandorle o altra farina a basso contenuto di carboidrati, o di evitare completamente l’impanatura, consumando il merluzzo semplicemente al forno condito con spezie e aglio.

Merluzzo al Forno Impanato o in Pastella è gluten free?

La compatibilità del merluzzo al forno impanato o in pastella con una dieta priva di glutine dipende principalmente dal tipo di farina e dagli ingredienti utilizzati per la pastella o l’impanatura. Tradizionalmente, molte preparazioni impanate o in pastella prevedono farina di frumento, che contiene glutine. Tuttavia, è possibile preparare versioni gluten free del merluzzo impanato utilizzando farine alternative, come la farina di riso, di mais o di mandorle, assicurandosi che tutti gli altri ingredienti utilizzati siano anch’essi privi di glutine per evitare contaminazioni crociate.

Merluzzo al Forno Impanato o in Pastella fa ingrassare?

Come molti alimenti, l’effetto del merluzzo al forno impanato o in pastella sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dal suo inserimento nel contesto di una dieta equilibrata. Con un apporto calorico di circa 203 kcal per 100 g, consumato con moderazione, non dovrebbe contribuire in modo significativo all’aumento di peso. Tuttavia, le versioni fritte o in grandi quantità possono aumentare il contenuto calorico e, di conseguenza, l’apporto di grassi. Per coloro che desiderano mantenere o perdere peso, è consigliabile optare per una cottura al forno, mantenendo l’impanatura leggera, e abbinando il piatto a contorni ricchi di fibre, come verdure grigliate o insalate colorate, per un pasto saziante ma equilibrato.

Valori Nutrizionali