Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 415.09 kcal
- Carboidrati: 24.57 g
- Grassi: 26.52 g
- Proteine: 18.77 g
- Zuccheri: 1.77 g
Le migas sono un piatto tradizionale molto apprezzato nella cucina spagnola e messicana, noto per il suo sapore ricco e la consistenza soddisfacente. Esaminando attentamente la composizione nutrizionale di questo alimento, possiamo notare che fornisce un apporto calorico considerevole di 415.09 kcal per 100 grammi. Dal punto di vista della distribuzione dei macronutrienti, le migas contengono una quantità piuttosto elevata di carboidrati pari a 24.57 grammi, insieme a una buona dose di proteine che ammonta a 18.77 grammi. Tuttavia, è il contenuto lipidico a spiccare, con un totale di 26.52 grammi di grassi, tra cui 8.95 grammi sono grassi saturi, 3.06 grammi polinsaturi e 12.92 grammi monoinsaturi.
Il colesterolo è presente a un livello di 51.5 mg, mentre i livelli di sodio sono sorprendentemente bassi, fermandosi a 3.46 mg. Inoltre, troviamo un buon contributo di potassio, importante per le funzioni cellulari, con 348.14 mg. Le fibre alimentari, seppur in quantità contenuta, contribuiscono al potere saziante del piatto con 2.06 grammi, e lo zucchero è limitato a 1.77 grammi per 100 grammi.
Migas durante la dieta chetogenica?
Una dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto molto basso di carboidrati, e spesso sotto i 50 grammi giornalieri o addirittura meno, per mantenere lo stato di chetosi. Dati i valori nutrizionali delle migas, che presentano 24.57 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo piatto potrebbe non essere ideale per chi segue una dieta chetogenica stretta. Come alternativa, si potrebbe provare a preparare una versione adattata usando ingredienti a basso contenuto di carboidrati, come sostituire il pane tradizionalmente utilizzato con pane chetogenico o ingredienti similari a base di mandorle o cocco, per mantenere il consumo di carboidrati al minimo.
Migas è gluten free?
Tradizionalmente, le migas sono preparate utilizzando pane di grano, che contiene glutine, il che rende questo piatto non privo di glutine. Tuttavia, per chi ha esigenze dietetiche specifiche o intolleranza al glutine, è possibile adattare la ricetta utilizzando pane senza glutine o sostituti che garantiscano una consistenza e un sapore simili. Questo permette di mantenere la tradizione del piatto senza comprometterne la compatibilità con una dieta priva di glutine.
Migas fa ingrassare?
Determinare l’effetto delle migas sull’aumento di peso dipende molto da come vengono integrate nel contesto generale di una dieta. Con un contenuto calorico di 415.09 kcal per 100 grammi, le migas possiedono un valore energetico significativo. Il loro elevato contenuto di grassi, in particolare i grassi saturi, suggerisce una moderazione nel consumo, specialmente se si ha l’obiettivo di controllare il peso. Tuttavia, le migas possono comunque essere parte di una dieta bilanciata, purché se ne controllino le porzioni e le si consumino in combinazione con altri alimenti meno calorici. L’equilibrio tra l’apporto calorico totale e la spesa energetica è fondamentale per gestire il peso corporeo efficacemente.