Home » Informazioni Nutrizionali » Miglio (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Miglio (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Miglio (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by bluebudgie – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 121.54 kcal
  • Carboidrati: 24.28 g
  • Grassi: 1.03 g
  • Proteine: 3.61 g
  • Zuccheri: 0.14 g

Il miglio è un cereale particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale. Considerando una porzione di 100 grammi, senza aggiunta di grassi in cottura, il miglio fornisce circa 121.54 kcal. Questo lo rende un alimento mediamente calorico, adatto per chi desidera mantenere sotto controllo l’apporto calorico complessivo.

I carboidrati sono predominanti nel miglio, con 24.28 grammi per 100 grammi di prodotto, una caratteristica comune ai cereali, che lo rende una buona fonte di energia, particolarmente utile per chi pratica attività fisica intensa. Le proteine presenti sono pari a 3.61 grammi, un dato che, sebbene non altissimo, contribuisce all’apporto proteico quotidiano, particolarmente in una dieta vegetale.

Dal punto di vista lipidico, il miglio si dimostra piuttosto magro con un contenuto di grassi totali di solo 1.03 grammi. La presenza di grassi saturi è minima (0.18 grammi), il che è un vantaggio per chi segue una dieta volta a ridurre il rischio cardiovascolare. Interessante è la quota di grassi polinsaturi (0.53 grammi), che contengono acidi grassi essenziali utili per la salute del cuore.

Miglio durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare a bassissimo contenuto di carboidrati. A tal proposito, il miglio, con i suoi 24.28 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è particolarmente adatto per chi segue questo tipo di dieta. Tuttavia, esistono delle alternative a basso contenuto di carboidrati che possono essere utilizzate come base per pasti sostitutivi, come il cavolfiore grattugiato o le farine di noci e semi.

Miglio è gluten free?

Il miglio è un cereale naturalmente privo di glutine, il che lo rende un ottimo sostituto per le persone affette da celiachia o con intolleranza al glutine. Essendo gluten free, può essere utilizzato per preparare diverse ricette, dalle insalate ai piatti più ricchi, garantendo una buona versatilità nella dieta priva di glutine.

Miglio fa ingrassare?

Se consumato con moderazione e inserito in un contesto di dieta equilibrata e varia, il miglio non è un alimento che fa ingrassare. Le sue moderate 121.54 kcal per 100 grammi lo rendono adatto a regimi ipocalorici se opportunamente dosato. La presenza di fibre (1.34 grammi) contribuisce inoltre a una buona digestione, aiutando a controllare il senso di sazietà e l’assorbimento degli zuccheri.

Valori Nutrizionali