Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 169.95 kcal
- Carboidrati: 22.92 g
- Grassi: 6.37 g
- Proteine: 6.2 g
- Zuccheri: 2.22 g
La minestra di farro è un alimento ricco di nutrienti che si contraddistingue per la sua versatilità e il suo gusto rustico. Dal punto di vista nutrizionale, per ogni 100 grammi, questa minestra apporta circa 169.95 kcal, con una predominanza di carboidrati, che ammontano a 22.92 grammi. Le proteine sono presenti in quantità non trascurabili, infatti ne troviamo 6.2 grammi, rendendo questo piatto un’opzione interessante anche per chi cerca fonti proteiche vegetali. I grassi totali si attestano a 6.37 grammi, dei quali una porzione significativa è rappresentata dai grassi monoinsaturi, noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare, arrivando a 4.03 grammi. Va evidenziata la modesta quantità di grassi saturi, 1.22 grammi, mantenendo il profilo lipidico relativamente salutare. Il contenuto di colesterolo è molto basso, pari a 1.03 mg, mentre l’apporto di sodio è quasi irrilevante, fissandosi a 0.65 mg, il che è positivo per chi vuole mantenere sotto controllo l’apporto di sale. A completare il quadro, il potassio è presente in buon volume a 309 mg, e le fibre raggiungono i 3.61 grammi, contribuendo a una migliore regolarità intestinale e a un prolungato senso di sazietà.
Minestra di Farro durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un elevato apporto di grassi e un bassissimo consumo di carboidrati. In questo contesto, la minestra di farro non risulta particolarmente adatta, poiché contiene una quantità significativa di carboidrati, pari a 22.92 grammi ogni 100 grammi di prodotto, che può portare facilmente a superare il limite giornaliero previsto per chi segue questo regime alimentare. Per coloro che desiderano esplorare alternative chetogeniche, una minestra di verdure a basso contenuto di carboidrati potrebbe essere un’opzione migliore, magari utilizzando cavolfiore, zucchine o broccoli come base, che offrono nutrienti essenziali con un apporto minimo di carboidrati.
Minestra di Farro è gluten free?
Il farro, base di questa minestra, è una varietà di frumento antico e contiene naturalmente glutine. Pertanto, questo alimento non è adatto per le persone celiache o per chi deve evitare il glutine per altre ragioni di salute. Chi necessita di seguire una dieta senza glutine può considerare l’utilizzo di cereali alternativi come il riso, il grano saraceno o la quinoa per preparare una minestra dal profilo simile ma adatta alle loro esigenze dietetiche.
Minestra di Farro fa ingrassare?
Consumare minestra di farro in quantità eccessive potrebbe contribuire all’aumento di peso, come qualsiasi altra fonte di carboidrati e calorie. Tuttavia, se consumata con moderazione e nell’ambito di una dieta bilanciata, non è intrinsecamente ingrassante. Grazie al suo contenuto significativo di fibre (3.61 grammi) e proteine (6.2 grammi), la minestra di farro può aiutare a prolungare la sensazione di sazietà, riducendo di conseguenza il desiderio di snack tra i pasti. Per chi è attento al proprio peso, integrare questa minestra in una dieta equilibrata e controllata dal punto di vista calorico può essere compatibile con gli obiettivi di gestione del peso, purché monitorata e regolata secondo le esigenze caloriche specifiche dell’individuo.