Home » Informazioni Nutrizionali » Mini Tortina al Cioccolato

Mini Tortina al Cioccolato

Mini Tortina al Cioccolato
Photo by StockSnap – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 366.68 kcal
  • Carboidrati: 65.5 g
  • Grassi: 12.06 g
  • Proteine: 3.91 g
  • Zuccheri: 49.18 g

La mini tortina al cioccolato si caratterizza per un elevato apporto calorico, data la sua composizione prevalentemente zuccherina. In una porzione di 100 grammi, sono presenti circa 366.68 kcal. Questo alimento è particolarmente ricco di carboidrati, con ben 65.5 grammi, dei quali 49.18 grammi sono zuccheri, il che ne fa uno spuntino dolce e ad alto contenuto energetico. Le proteine sono presenti in quantità moderate, ammontando a 3.91 grammi per 100 grammi di prodotto.

I grassi totali ammontano a 12.06 grammi, con una suddivisione tra grassi saturi (2.64 g), polinsaturi (3.54 g) e monoinsaturi (5.13 g), mostrando un profilo lipidico variegato. Il colesterolo è presente in misura di 31.93 mg, un aspetto da considerare per chi deve monitorare l’assunzione di questa sostanza. Quanto ai minerali, la mini tortina contiene 208.06 mg di potassio e una bassissima quantità di sodio, solo 0.99 mg. Infine, il contenuto in fibre risulta piuttosto basso, con soli 1.65 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Nonostante l’alto contenuto calorico, la mini tortina al cioccolato offre alcuni benefici grazie ai suoi componenti. Il cioccolato è noto per contenere antiossidanti che possono avere effetti positivi sull’umore e sulla salute cardiovascolare. I carboidrati e gli zuccheri forniscono una rapida fonte di energia, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi possono contribuire a una dieta equilibrata, supportando la salute del cuore. Tuttavia, è importante consumarla con moderazione per evitare un apporto eccessivo di zuccheri e calorie.

Mini Tortina al Cioccolato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è una dieta a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, progettata per indurre uno stato di chetosi nel corpo. La mini tortina al cioccolato, contenendo 65.5 grammi di carboidrati, non è compatibile con questa dieta. Se seguite una dieta chetogenica, una valida alternativa potrebbe essere un dessert preparato con farina di mandorle e dolcificanti naturali senza zucchero, come la stevia o l’eritritolo, che possono aiutare a mantenere basso il conteggio dei carboidrati.

Mini Tortina al Cioccolato è gluten free?

La mini tortina al cioccolato, nella sua composizione tradizionale, non è generalmente considerata gluten free poiché solitamente preparata con farine che contengono glutine. Tuttavia, esistono in commercio varianti senza glutine che utilizzano farine alternative come quella di riso o di mais, offrendo la possibilità di essere consumate anche da chi segue una dieta senza glutine.

Mini Tortina al Cioccolato fa ingrassare?

Il consumo della mini tortina al cioccolato deve essere attentamente bilanciato all’interno di una dieta complessiva. Con il suo elevato contenuto di calorie, zuccheri e carboidrati, consumata in eccesso potrebbe contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, se integrata con moderazione e mantenendo una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, una tortina al cioccolato può non avere impatti negativi significativi sul peso. È sempre importante considerare il contesto generale della propria alimentazione e stile di vita.

Valori Nutrizionali