Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 498.53 kcal
- Carboidrati: 46.25 g
- Grassi: 32.86 g
- Proteine: 14.63 g
- Zuccheri: 0 g
Il misto di frutta secca, pezzetti di cioccolata, noccioline e arachidi è un alimento energetico, particolarmente ricco di calorie, con un apporto di 498.53 kcal per 100 grammi. Questo lo rende particolarmente adatto come snack energetico, soprattutto per chi pratica attività fisica intensa. La concentrazione di carboidrati è significativa, con 46.25 grammi, il che contribuisce a fornire energia immediata al corpo. Un aspetto favorevole è la presenza di proteine, che ammonta a 14.63 grammi, aiutando a sostenere il tessuto muscolare e promuovendo la sazietà. I grassi costituiscono una parte importante del contenuto nutrizionale, con 32.86 grammi complessivi, distribuiti tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, questi ultimi due essendo noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. Il colesterolo è presente in quantità minime, solo 4.12 mg, mentre la concentrazione di potassio è elevata, 667.44 mg, supportando il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare e aiutando nella regolazione dei fluidi corporei.
Misto di Frutta Secca durante la dieta chetogenica?
Sebbene il misto di frutta secca con cioccolata, noccioline e arachidi abbia dei benefici nutrizionali, la sua compatibilità con la dieta chetogenica è bassa. Questa dieta si basa su un’assunzione estremamente ridotta di carboidrati, solitamente non più di 20-50 grammi al giorno, mentre questo mix contiene 46.25 grammi di carboidrati per ogni 100 grammi consumati, rendendolo inadatto per chi segue un regime chetogenico. Tuttavia, per non rinunciare al piacere e al nutrimento di uno spuntino simile, si potrebbe optare per un mix che includa più noci e semi, e meno frutta secca zuccherata, o scegliere prodotti specificamente formulati per diete chetogeniche che abbiano un contenuto minore di carboidrati e zuccheri.
Misto di Frutta Secca è gluten free?
In generale, gli ingredienti di base del misto di frutta secca, vale a dire la frutta secca, le noccioline e le arachidi, sono naturalmente privi di glutine. Tuttavia, i pezzetti di cioccolata potrebbero contenere tracce di glutine, a seconda del processo di produzione e degli ingredienti addizionali utilizzati. Pertanto, per chi ha necessità di seguire una dieta senza glutine, è essenziale controllare l’etichetta alimentare per assicurarsi che il prodotto non contenga ingredienti derivati da grano o tracce di glutine, particolarmente pensando ai rischi di contaminazione incrociata nelle linee di produzione.
Misto di Frutta Secca fa ingrassare?
Il misto di frutta secca con cioccolata, noccioline e arachidi, essendo denso di calorie e di grassi, è un alimento che va consumato con moderazione, soprattutto se si è attenti al controllo del peso. Nonostante sia ricco di nutrienti benefici come le proteine e i grassi insaturi, il suo consumo eccessivo può contribuire a un surplus calorico, che nel lungo periodo potrebbe portare ad un aumento di peso. Come sempre, l’equilibrio è la chiave, quindi integrare questo snack in una dieta bilanciata e moderare le porzioni può permettere di godere dei suoi benefici senza compromettere gli obiettivi di salute e forma fisica.