Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 494.4 kcal
- Carboidrati: 46.23 g
- Grassi: 33.2 g
- Proteine: 12.31 g
- Zuccheri: 26.27 g
Il mix di frutta secca rappresenta una scelta nutrizionale interessante per chi cerca di combinare gusto e apporto energetico in un unico alimento. Analizzando i valori nutrizionali medi per 100 grammi, si può osservare che questo mix fornisce circa 494.4 kcal, un ammontare significativo di energia che può essere utile in momenti di alto fabbisogno energetico, come attività fisiche intense o giornate impegnative. I carboidrati costituiscono una parte importante dell’apporto calorico, con 46.23 grammi, di cui 26.27 grammi sono zuccheri semplici. Tuttavia, le fibre rappresentano anche un buon contributo, con 5.88 grammi che aiutano a regolare il transito intestinale e a conferire un certo senso di sazietà.
Le proteine, pari a 12.31 grammi, fanno del mix di frutta secca anche una discreta fonte proteica, adatta a supportare la massa muscolare. Il contenuto di grassi è notevole, pari a 33.2 grammi, con una predominanza di grassi monoinsaturi (19.91 grammi) e polinsaturi (6.59 grammi), rispetto ai grassi saturi (4.2 grammi). Questi grassi “buoni” sono noti per i benefici cardioprotettivi e per il supporto al metabolismo lipidico. L’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio (0.07 mg) sono due ulteriori vantaggi per chi è attento alla salute cardiovascolare.
Mix Frutta Secca durante la dieta chetogenica?
Quando si adotta una dieta chetogenica, l’assunzione di carboidrati deve essere fortemente ridotta per consentire al corpo di entrare e mantenere uno stato di chetosi. Con 46.23 grammi di carboidrati per 100 grammi, il mix di frutta secca non è ideale per la chetogenica, in quanto supera il quantitativo di carboidrati quotidiani consigliati per la maggior parte delle persone in chetosi. Tuttavia, può essere consumato in piccole quantità come spuntino, ricordando di monitorare attentamente l’apporto di carboidrati negli altri pasti. Come alternativa, le noci o le mandorle sono opzioni a più basso contenuto di carboidrati e possono essere migliori per chi segue una dieta chetogenica.
Mix Frutta Secca è gluten free?
Il mix di frutta secca è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a persone con intolleranza al glutine o a celiaci. Tuttavia, è sempre importante controllare le etichette o verificare con il produttore, in quanto la contaminazione crociata durante il processo di confezionamento può avvenire. Scegliere marche che producono in stabilimenti dedicati al gluten-free può offrire una maggiore sicurezza.
Mix Frutta Secca fa ingrassare?
Come con qualsiasi alimento ad alta densità calorica, il mix di frutta secca può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive. Le 494.4 kcal per 100 grammi richiedono un consumo moderato, soprattutto per chi sta cercando di mantenere o perdere peso. Tuttavia, grazie al contenuto di grassi sani e fibre, può anche promuovere la sazietà e frenare l’appetito quando consumato con moderazione. Costituisce quindi un componente di una dieta equilibrata se inserito correttamente nel conteggio calorico giornaliero.