Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 391.4 kcal
- Carboidrati: 38.48 g
- Grassi: 23.55 g
- Proteine: 7.45 g
- Zuccheri: 9.81 g
Il Mont Blanc è un dessert caratterizzato da un mix di ricchezza calorica e stimolante dolcezza. Ogni porzione da 100 grammi di questo dolce apporta circa 391.4 kcal, posizionandolo tra gli alimenti con un significativo contenuto calorico. Questo è dovuto in gran parte ai suoi livelli di grassi, che si attestano intorno ai 23.55 g, di cui 6.26 g sono saturi. Tuttavia, il Mont Blanc offre anche un apporto di grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 8.66 g e 7.29 g, che sono noti per il loro effetto benefico sulla salute cardiovascolare.
Con 38.48 g di carboidrati, di cui quasi 10 g sono zuccheri, il Mont Blanc si configura come un dolce abbastanza zuccherato. Le proteine si mantengono moderate a 7.45 g, mentre le fibre, essenziali per la digestione, sono presenti in quantità modesta con 1.55 g. Il potassio è presente a 177.16 mg, fornendo un piccolo contributo al fabbisogno giornaliero di questo minerale. Il colesterolo è misurato a 63.86 mg, parametro da considerare se si è attenti alla salute cardiovascolare.
Mont Blanc durante la dieta chetogenica?
Per chi segue la dieta chetogenica, il Mont Blanc potrebbe non essere la scelta più adatta a causa del suo elevato contenuto di carboidrati, pari a 38.48 g per 100 g di prodotto. La dieta chetogenica richiede infatti un bassissimo apporto di carboidrati, spesso non più di 20-50 g al giorno, per mantenere il corpo in stato di chetosi. Un’alternativa compatibile potrebbe essere preparare una versione del Mont Blanc che utilizza dolcificanti senza calorie e ingredienti a basso contenuto di carboidrati per mantenere la dolcezza senza compromettere i principi della dieta chetogenica.
Mont Blanc è gluten free?
Tradizionalmente, il Mont Blanc è un dessert che non prevede l’uso di ingredienti contenenti glutine come farina di grano, rendendolo adatto a chi segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è fondamentale verificare gli ingredienti specifici e assicurarsi che il processo di preparazione non comporti contaminazioni crociate, soprattutto se si consuma questo dessert fuori casa o si acquistano versioni industriali.
Mont Blanc fa ingrassare?
Considerando l’alto apporto calorico, il consumo frequente di Mont Blanc potrebbe contribuire a un aumento di peso, specialmente se si superano le quantità moderati consigliate per mantenere un bilancio calorico equilibrato. Essendo ricco di zuccheri e grassi, è consigliabile considerare questo dolce come una prelibatezza occasionale all’interno di una dieta varia ed equilibrata. Coloro che sono attenti al peso o hanno particolari esigenze nutrizionali potrebbero optare per porzioni ridotte per gestire meglio il loro apporto calorico complessivo.