Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 44.29 kcal
- Carboidrati: 9.9 g
- Grassi: 0.51 g
- Proteine: 1.44 g
- Zuccheri: 5.03 g
Grazie ai loro valori nutrizionali, le more si presentano come un alimento davvero interessante sotto il profilo alimentare. Con un apporto calorico di circa 44.29 kcal per 100 grammi, risultano una scelta ottimale per chi desidera mantenere sotto controllo l’assunzione di calorie. I carboidrati si attestano a 9.9 g, con una buona presenza di fibre pari a 5.46 g, che contribuiscono significativamente al benessere dell’apparato digerente e al controllo della glicemia. Anche se le proteine sono presenti in quantità ridotta, con 1.44 g, l’assenza totale di colesterolo e sodio aggiunge ulteriore valore a queste bacche. Per quanto riguarda i grassi, le more ne contengono davvero pochi, solo 0.51 g, suddivisi in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rendendoli un alimento a basso contenuto lipidico e ideale per una dieta equilibrata. Il potassio, presente in 166.86 mg, supporta la funzione muscolare e la salute cardiovascolare, dimostrando come, anche in termini di micronutrienti, le more rappresentino un alleato della salute.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le more, oltre al loro sapore gradevole, offrono una vasta gamma di benefici nutrizionali. Essendo ricche di fibre, sono perfette per favorire la digestione, mantenendo il transito intestinale regolare. L’elevato contenuto di vitamina C potenzia il sistema immunitario, mentre le antocianine, i potenti antiossidanti presenti, aiutano a combattere i radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche e proteggendo la pelle dall’invecchiamento. Inoltre, le more contengono luteina e zeaxantina che supportano la salute degli occhi.
More durante la dieta chetogenica?
Le more possono essere inserite moderatamente in una dieta chetogenica grazie al loro relativamente basso contenuto di carboidrati netti. Infatti, una porzione di 100 grammi fornisce 9.9 grammi di carboidrati, ma sottraendo le fibre, i carboidrati netti risultano essere poco più di 4 grammi. Questa caratteristica permette di inserire piccole quantità di more in una giornata, per aggiungere un tocco di dolcezza e freschezza, senza compromettere lo stato di chetosi. Tuttavia, come per qualsiasi alimento inserito in un regime chetogenico, è fondamentale regolarne l’assunzione per mantenere il bilancio di carboidrati sotto controllo.
More è gluten free?
Le more sono naturalmente prive di glutine, il che le rende una scelta sicura per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Questo le rende particolarmente adatte alle diete gluten free, sia come snack da sole che come ingrediente in preparazioni come smoothie, insalate o dessert. La loro versatilità e il caratteristico sapore permettono di arricchire i pasti senza preoccupazioni legate alla presenza di glutine.
More fa ingrassare?
Data la loro bassa densità calorica, le more sono generalmente considerate un alimento che non contribuisce all’aumento di peso, se consumate con moderazione. La loro dolcezza naturale e il contenuto di zuccheri relativamente basso le rendono un’opzione eccellente per chi desidera godersi uno spuntino dolce senza il carico calorico tipico di altri dolciumi. Come sempre, però, è importante integrare le more in un regime dietetico equilibrato e vario per non sbilanciare l’apporto nutritivo complessivo.