Home » Informazioni Nutrizionali » Mozzarella con Latte Parzialmente Scremato

Mozzarella con Latte Parzialmente Scremato

Mozzarella con Latte Parzialmente Scremato
Photo by omisido – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 311.06 kcal
  • Carboidrati: 3.95 g
  • Grassi: 20.64 g
  • Proteine: 26.74 g
  • Zuccheri: 0.62 g

La mozzarella con latte parzialmente scremato è un derivato del latte che si caratterizza per un profilo nutrizionale interessante per vari aspetti. Questa tipologia di mozzarella contiene 311.06 calorie per 100 grammi, un numero moderato che la rende un alimento da consumare con moderazione in diete ipocaloriche. La mozzarella è ricca di proteine, essenziali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare, con un contenuto pari a 26.74 grammi per 100 grammi. I grassi rappresentano un’altra componente significativa, con 20.64 grammi, di cui 13.06 sono saturi, 0.65 polinsaturi e 5.91 monoinsaturi, indicando che è una buona fonte di grassi monoinsaturi, noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. Contiene inoltre 55.62 mg di colesterolo, un aspetto da considerare per chi deve monitorarne l’assunzione. Il contenuto di carboidrati è basso, pari a 3.95 grammi, con zuccheri a soli 0.62 grammi e nessuna fibra alimentare. Il sodio è presente in piccole quantità (1.36 mg), mentre il potassio raggiunge i 97.85 mg, contribuendo al bilancio elettrolitico dell’organismo.

Mozzarella con Latte Parzialmente Scremato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un drastico abbassamento del consumo di carboidrati per favorire l’incremento delle fonti di grasso sano, e la mozzarella con latte parzialmente scremato può inserirsi bene in questo regime dietetico grazie al suo basso contenuto in carboidrati (3.95 g per 100 g). Sebbene contenga una discreta quantità di grassi e proteine, alcuni componenti come i grassi saturi devono essere bilanciati attentamente all’interno della dieta complessiva. Durante la pianificazione di un menu chetogenico, questa mozzarella può essere abbinata a verdure a basso contenuto di carboidrati per creare pasti nutrienti e sazianti. Se si cerca una variante a minore contenuto di grassi saturi, si può prendere in considerazione la mozzarella di bufala o altri formaggi freschi meno grassi.

Mozzarella con Latte Parzialmente Scremato è gluten free?

Sì, la mozzarella con latte parzialmente scremato è naturalmente priva di glutine, il che la rende un’opzione sicura per coloro che sono affetti da celiachia o che seguono una dieta priva di glutine. È importante, tuttavia, verificare sempre le etichette dei prodotti per assicurarsi che non siano stati introdotti additivi o sostanze che possano contenere glutine durante la lavorazione o la produzione.

Mozzarella con Latte Parzialmente Scremato fa ingrassare?

La mozzarella con latte parzialmente scremato, come indicato dal suo contenuto calorico e di grassi, è un alimento piuttosto energetico e denso di nutrienti. Consumata in quantità appropriate all’interno di una dieta equilibrata, non dovrebbe di per sé causare un aumento di peso significativo. Tuttavia, è fondamentale considerare il contesto del resto della dieta e le esigenze nutrizionali individuali. Poiché contiene una quantità significativa di grassi saturi, è consigliabile limitarne il consumo per chi desidera perdere peso o mantenere il proprio peso forma, combinandola con fonti alimentari più leggere e a basso contenuto calorico per bilanciare l’apporto energetico complessivo.

Valori Nutrizionali