Home » Informazioni Nutrizionali » Mozzarella in Carrozza

Mozzarella in Carrozza

Mozzarella in Carrozza
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 290.46 kcal
  • Carboidrati: 24.94 g
  • Grassi: 15.5 g
  • Proteine: 12.48 g
  • Zuccheri: 2.18 g

La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della cucina napoletana, amato per la sua semplicità e per il gusto avvolgente. Dal punto di vista nutrizionale, per ogni 100 grammi di prodotto, questo alimento offre circa 290 kilocalorie. Un contributo energetico che deriva principalmente dai carboidrati, rappresentati da un valore di circa 24,94 grammi. Le proteine, provenienti soprattutto dal formaggio utilizzato, ammontano a 12,48 grammi, mentre i grassi si attestano intorno a 15,5 grammi. Da notare è la presenza di diversi tipi di grassi, inclusi quelli saturi e insaturi, quest’ultimi considerati più salutari se consumati in adeguate quantità. La mozzarella in carrozza contiene anche una discreta quantità di colesterolo, pari a 104,03 milligrammi, e un apporto di zuccheri per 2,18 grammi. Tra i minerali, spiccano il potassio e il sodio, rispettivamente con 111,24 milligrammi e 1,18 milligrammi per ogni 100 grammi del piatto, mentre le fibre alimentari si trovano in misura minore, attestandosi su 1,24 grammi.

Mozzarella in Carrozza durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati, quindi alimenti con un alto contenuto di carboidrati possono non essere facilmente inseribili in questo regime alimentare. La mozzarella in carrozza, con i suoi 24,94 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è particolarmente adatta per una dieta chetogenica. Tuttavia, per chi desidera mantenere un profilo chetogenico pur gustando una variante di questo piatto, si potrebbe considerare l’uso di alternative a basso contenuto di carboidrati. Ad esempio, si potrebbe optare per una crosta fatta con farina di mandorle o di cocco, sostituendo quella tradizionale di pane, pur mantenendo il formaggio come chiave di volta del piatto.

Mozzarella in Carrozza è gluten free?

No, la mozzarella in carrozza tradizionale non è priva di glutine, poiché il suo ingrediente principale è il pane, che contiene glutine. Pertanto, per chi segue una dieta senza glutine, è necessario sostituire il pane classico con una versione gluten free adatta. Oggi sul mercato esistono svariate opzioni di pane senza glutine che possono essere utilizzate per ricreare questo piatto tradizionale, senza compromettere il suo caratteristico sapore e consistenza.

Mozzarella in Carrozza fa ingrassare?

La mozzarella in carrozza, come molti cibi fritti e ricchi di carboidrati e grassi, può contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità e in maniera regolare. Con 290 calorie per 100 grammi, questo piatto non è particolarmente “light” e dovrebbe essere consumato con moderazione nell’ambito di una dieta bilanciata. L’elevato contenuto di grassi e colesterolo, unitamente a un rilevante apporto calorico, rende la mozzarella in carrozza un piatto da trattare con attenzione se si cerca di mantenere il peso sotto controllo o si mira a perdere chili. Tuttavia, occasionalmente e in quantità moderate, può essere gustato come parte di una dieta che rispetta il fabbisogno energetico giornaliero e uno stile di vita attivo.

Valori Nutrizionali