Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 341.96 kcal
- Carboidrati: 41.53 g
- Grassi: 16.78 g
- Proteine: 5.95 g
- Zuccheri: 1.13 g
Il Msemen è un piatto tradizionale marocchino simile a una crêpe o pancake, noto per la sua consistenza delicata e saporita. Quando esaminiamo i suoi valori nutrizionali, scopriamo che 100 grammi di Msemen apportano circa 341,96 kcal, un contenuto calorico piuttosto elevato. Questo è dovuto principalmente al suo alto contenuto di carboidrati, pari a circa 41,53 grammi, che rappresentano la principale fonte di energia. Inoltre, il Msemen contiene circa 16,78 grammi di grassi, di cui una buona parte sono monoinsaturi, che sono considerati grassi sani. Le proteine sono presenti in quantità minore, con circa 5,95 grammi per 100 g del prodotto.
I grassi saturi ammontano a 3,3 grammi, mentre quelli polinsaturi sono 4,08 grammi, contribuendo a un profilo di grassi piuttosto variegato. Il colesterolo è presente in quantità limitata, circa 9,27 mg, il che lo rende una scelta meno rischiosa per chi deve moderare l’assunzione di colesterolo. Gli zuccheri ammontano a soli 1,13 grammi, mentre le fibre alimentari sono presenti in misura modesta, pari a 1,65 grammi.
Msemen durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per essere a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, quindi gli alimenti adatti devono contenere pochissimi carboidrati. Il Msemen, con i suoi 41,53 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si presta bene a questa dieta. È necessario trovare delle alternative se si desidera seguire un regime chetogenico; una possibile soluzione potrebbe essere utilizzare delle varianti a base di farina di mandorle o soia, riducendo così l’apporto di carboidrati.
Msemen è gluten free?
Tradizionalmente, il Msemen è preparato con farina di grano, che contiene glutine, rendendolo non idoneo per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono delle ricette modificate che utilizzano farine alternative senza glutine come quella di riso o di mais, che possono permettere a chi segue una dieta senza glutine di godere di questo prodotto tipico.
Msemen fa ingrassare?
Il Msemen, essendo un alimento ricco di calorie, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Con un apporto energetico di quasi 342 kcal per 100 grammi, è importante inserire questo alimento all’interno di una dieta equilibrata e considerare le porzioni. Tuttavia, grazie al suo contenuto di grassi monoinsaturi, può essere consumato con moderazione come parte di una dieta bilanciata che include una varietà di nutrienti essenziali.