Home » Informazioni Nutrizionali » Muesli (Frutta Secca e Noci)

Muesli (Frutta Secca e Noci)

Muesli (Frutta Secca e Noci)
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 350.2 kcal
  • Carboidrati: 80.14 g
  • Grassi: 5.05 g
  • Proteine: 10 g
  • Zuccheri: 31.93 g

Il muesli con frutta secca e noci è un alimento completo, spesso scelto per la colazione, grazie alla sua combinazione di valori nutrizionali che lo rendono energetico e saziante. Contiene circa 350.2 calorie per 100 grammi, con un alto contenuto di carboidrati, pari a 80.14 grammi. Questo lo rende un’ottima fonte di energia, ideale per coloro che praticano attività fisica intensa o che necessitano di un apporto energetico sostenuto durante la giornata. Le proteine presenti, equivalenti a 10 grammi, offrono un buon supporto per il mantenimento della massa muscolare.

Dal punto di vista dei grassi, il muesli contiene 5.05 grammi, di cui la maggior parte sono grassi insaturi, favorevoli per il sistema cardiovascolare. I grassi saturi, infatti, sono presenti in quantità trascurabili, così come il colesterolo, che è pari a zero. Importante è anche la presenza di fibre, pari a 7.52 grammi, che favoriscono il transito intestinale e contribuiscono a una sensazione di sazietà prolungata. Il contenuto di zuccheri è relativamente alto, 31.93 grammi, marcando la necessità di tenerne conto per chi necessita di controllare l’apporto zuccherino giornaliero. Infine, il potassio (500.59 mg) è un minerale chiave per l’equilibrio idrico nel corpo e per la funzionalità muscolare.

Muesli durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. Il muesli con frutta secca e noci, avendo un elevato contenuto di carboidrati (80.14 g), non è ideale per chi segue questa dieta. Tuttavia, ci sono delle alternative compatibili, come un mix di noci e semi senza cereali o muesli chetogenici specificatamente formulati, che mantengono un basso livello di carboidrati e un aumento di grassi buoni.

Muesli è gluten free?

Il muesli tradizionale, soprattutto se contenente avena, può contenere glutine, a meno che non sia specificamente etichettato come senza glutine. Esistono tuttavia varianti di muesli che utilizzano avena o altri ingredienti certificati gluten free, ideali per chi è intollerante al glutine o per chi soffre di celiachia.

Muesli fa ingrassare?

Il muesli è un alimento calorico e, come con tutti gli alimenti, il consumo eccessivo può contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, se consumato con moderazione e come parte di una dieta bilanciata, il muesli non deve necessariamente portare a un aumento di peso. La presenza di fibre lo rende saziante, il che può aiutare a controllare l’appetito. È comunque importante considerare il conteggio generale delle calorie nel contesto del fabbisogno calorico giornaliero individuale.

Valori Nutrizionali