Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 285.31 kcal
- Carboidrati: 49.44 g
- Grassi: 6.7 g
- Proteine: 5.67 g
- Zuccheri: 20.3 g
I muffin alla frutta e/o noci sono una delizia che viene spesso apprezzata non solo per il suo sapore dolce e invitante, ma anche per il tocco di frutta o di noci che aggiunge un sano senso di soddisfazione. La loro composizione nutrizionale offre un mix di nutrienti che contribuiscono ad una dieta variegata. Contenendo circa 285.31 kcal per 100 grammi, i muffin alla frutta e/o noci sono abbastanza energetici, soprattutto a causa del loro alto contenuto di carboidrati pari a 49.44 grammi. Questo li rende perfetti per dare una bella carica di energia magari a colazione o a metà giornata. Le proteine presenti sono in quantità modesta, pari a 5.67 grammi, mentre i grassi totali ammontano a 6.7 grammi, dei quali poco più di 1.45 grammi sono grassi saturi. Contengono anche una discreta quantità di fibre, 2.68 grammi per 100 grammi, che aiutano a favorire la digestione.
Muffin alla frutta e/o noci durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso consumo di carboidrati e un alto apporto di grassi, rendendo quindi i muffin alla frutta e/o noci non compatibili. Con i loro 49.44 grammi di carboidrati per 100 grammi, questi muffin contengono troppo zucchero e amido per adattarsi a questo tipo di regime alimentare. Per chi segue una dieta chetogenica ma non vuole rinunciare al piacere di un buon muffin, un’alternativa potrebbe essere quella di preparare muffin con farina di mandorle o cocco e di dolcificarli con edulcoranti a basso indice glicemico come l’eritritolo, riducendo così drasticamente l’apporto di carboidrati.
Muffin alla frutta e/o noci è gluten free?
Dipende dalla ricetta utilizzata per la preparazione. Tradizionalmente, i muffin sono fatti con farina di frumento che contiene glutine, quindi non sono adatti per chi deve evitare questa proteina. Tuttavia, esistono molte varianti sul mercato che utilizzano farine alternative per creare una versione gluten free, come la farina di riso o di mandorla, che permettono anche a coloro che soffrono di celiachia o sono sensibili al glutine di gustare questi dolci.
Muffin alla frutta e/o noci fa ingrassare?
I muffin alla frutta e/o noci possono contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso. Il loro contenuto calorico è significativo, come indicano le 285.31 kcal per 100 grammi, che provengono principalmente dai carboidrati e dagli zuccheri, pari a 20.3 grammi. Questo significa che, sebbene possano essere parte di una dieta equilibrata, dovrebbero essere consumati con moderazione e preferibilmente nell’ambito di un programma alimentare strutturato che tenga conto dell’intero apporto calorico giornaliero. Considerare anche l’attività fisica regolare come parte della propria routine può aiutare a bilanciare il consumo di tale alimento, mantenendo il peso sotto controllo.